Come cucinare la bistecca perfetta (quella alta con l'osso)
di Vincenzo Malzone | BlogPer molte persone la bistecca è uno dei piatti preferiti. Molti comprano la carne, provano a cucinarla cosi senza preparazione, senza scegliere la giusta padella e ottengono un risultato decisamente negativo imputando la colpa alla carne e non alle proprie capacità. Chiaramente è fondamentale saper scegliere il giusto pezzo di carne, magari facendosi consigliare dal macellaio di fiducia. Deve essere un taglio di bistecca alto, preferibilmente con l'osso.
Torniamo a casa e iniziamo con la preparazione: asciughiamo la carne con della carta casa, la cospargiamo di sale e aromi e ammorbidiamo le fette con la pressione delle mani. Siamo pronti per la cottura.
Prendiamo una padella adatta a contenere le nostre bistecche, la padella deve avere il fondo antiaderente e va riscaldata per bene fino ad arrivare ad una temperatura di 140°. Non aggiungiamo olio o altro all'inizio, ma mettiamo direttamente le fette a cuocere e lo facciamo per circa 2 minuti per ogni lato.
A questo punto l'ideale sarebbe avere un termometro da cucina per verificare la temperatura della carne e vedere quando raggiunge i 70°C (mediamente ben cotta). Non abbassate mai al minimo il fornello! Per insaporire bene la carne inseriamo nella padella un pezzo di burro (2 cucchiai) e lo distribuiamo sulla carne.
Ecco ora è pronta!
La lasciamo riposare per qualche minuto per fa si che tutti i succhi si distribuiscano uniformemente in tutta la fetta.
Al taglio sarà tenera e gustosa... assicurato!
© RIPRODUZIONE RISERVATA







