Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Il Sud “va Matto” per lo Yoga della risata!

📅 martedì 2 febbraio 2016 · 📰 Spettacoli-EventiCilento

02022016 gruppo della risata
Credits Foto

foto autoredi Tonino Luppino | Blog

I rappresentanti di dieci regioni hanno partecipato, lo scorso week end, al Meeting Nazionale dello Yoga della risata, svoltosi a Napoli, nel monumentale complesso di San Domenico Maggiore. Anche il Sindaco Luigi de Magistris ha porto i saluti della Città. Può, quindi, ritenersi soddisfatto il Presidente nazionale dell'Associazione, il napoletano Rodolfo Matto. Molto interessanti sono state le testimonianze di alcuni partecipanti, come quella, commovente, di Mimmo Luongo, 46 anni, di Pomigliano d' Arco, colpito a 16 anni da distrofia muscolare e diventato di recente "Teacher" dello Yoga della risata. E' intervenuto anche il noto giornalista Rai del TG7 Franco Ceccarelli, da pochi mesi in pensione, strenuo supporter di questo metodo creato, nel 1995, dal dottor Madan Kataria, medico allopatico di Mumbai in India, che ha armonizzato le antiche pratiche Yoga con la scienza del ridere, al fine di contrastare gli effetti negativi dello stress, e raggiungere, quindi, la pace mentale. Oltre a Laura Toffolo, colei che ha fatto conoscere lo Yoga della risata in Italia, sono intervenuti: Danny Singh, vice-Presidente dell' Associazione, che ha parlato del suo innovativo metodo, nell'insegnamento della lingua inglese, "laugh and learn" (ridere ed imparare); la psicoterapeuta Rosanna Gianturco, la psicologa Daniela Barberio; la svedese Ann Marie Kjellander, ambasciatrice dello Yoga della risata (nella foto, con Rodolfo Matto);

yoga prof matto

la perugina Elisa De Meo, che ha presentato il "Gibberish" (il nome della tecnica deriva dal mistico Jabbar), un termine che indica l'emissione di suoni simili a parole ma prive di significato, ed è una tecnica di meditazione, molto preziosa per superare lo stress fisico, mentale ed emozionale, entrando in contatto con la propria vitalità; Alessia Morelli, che, nel suo longevo Club di Ostia, conduce sessioni di Yoga della risata; la napoletana Paola Giordana Di Nardo, che ha coinvolto tutti i presenti, con il respiro, la risata e il gioco; la siciliana Luisa La Rosa, che ha parlato dei Mandala, simboli che rappresentano il simbolismo magico dell'Universo, uno splendido modo di colorare, adatto ai bambini, perchè , con le loro forme ed i loro colori, sono un invito al gioco. Per la cronaca, va aggiunto che, nei giorni 16 e 17 aprile prossimi, arriverà ad Ostia il numero 2 dello Yoga della risata, lo statunitense Jeffrey Briar. Questo simpatico signore, ha il merito d'averlo portato fuori dai confini dell'India. Jeffrey è anche Maestro di Hata Yoga dal 1975, pianista, attore comico, esperto di Gibberish ed ha ideato il "Kirtan della risata", che ha le caratteristiche dei tradizionali gruppi canori indiani, integrate con i suoni della risata!

gruppo della risata

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Tonino Luppino - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.