Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Torraca onora le radio libere con una piazzetta del centro storico

📅 martedì 19 aprile 2016 · 📰 Spettacoli-EventiCilento

19042016 Sindaco Torraca 2
Credits Foto

foto autoredi Tonino Luppino | Blog

Il Sindaco di Torraca, Domenico Bianco, ha voluto scegliere il 25 aprile, Festa della Liberazione (la cerimonia di intitolazione si svolgerà alle ore 10.30!), per onorare le radio libere, che, negli anni Settanta, caratterizzarono una stagione di grande tensione civile. Infatti, ha intitolato alle radio in modulazione di frequenza una piazzetta del centro storico, vicino al palazzo baronale.

V’è da aggiungere che l’intitolazione cade anche in occasione del Quarantennale delle radio libere (1976-2016).

A “Radio Libere”, il primo cittadino ha aggiunto anche la data storica del 1976, che sancì, con una celebre sentenza della Corte Costituzionale, la “libertà d’antenna”.

Dopo il Comune di Vibonati, quindi, che intitolò alle radio libere, alcuni anni or sono, una piazza di Villammare, su proposta del giovane vice-Sindaco Manuel Borrelli, anche Torraca, suggestivo centro collinare a pochi chilometri da Sapri ( ha dato i natali al grande pittore Biagio Mercadante!), ne vuole onorare la memoria.

Dunque, Radio Libere e Festa della Liberazione, sul solco tracciato dall’Eroe Risorgimentale Carlo Pisacane, che proprio a Torraca, nel 1857, lesse il famoso proclama, ultimo atto del suo pensiero politico.

Torraca

Personalmente, come “pirata dell’etere” prima, in quella indimenticabile stagione di libertà, e come direttore della mitica “Radio Sapri” dopo (unica emittente radiofonica campana ad essere inserita, nel 2006, nella cronologia delle radio in Fm!), sono grato al Sindaco di Torraca, Domenico Bianco, per la sua sensibilità e la sua grande passione civile.

Sindaco di Torraca

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Tonino Luppino - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.