Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

CASTELLABATE: “IL MISTERO DELLA GROTTA” MOSTRA D’ARTE AL CASTELLO

DAL PRINCIPALE SIMBOLO DEL PRESEPE RIFLESSIONI, DENUNCE, INCITAMENTI AUGURALI

📅 sabato 24 dicembre 2016 · 📰 Spettacoli-EventiCastellabate

24122016 foto testata
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

Dopo una stasi l’Associazioni Artisti Castellabate, Presidente Maria Arecchia, inizia un nuovo percorso impegnativo. Avendo accettatol’incarico propostomi in Assemblea di Direttrice Artistica dell’Associazione, ho stimolato a riflettere sul simbolo principale del Presepe, la Grotta, quindi ad esprimersi per Natale su tale tema. Un gruppo di Artisti, Maria Arecchia, Carmine Pinto, Antonio Suriano, Ada Valisena, Maria Rosaria Verrone, Elena Vilkov, ha presentato delle opere interessanti, la cui esposizione sarà inaugurata dal Sindaco Costabile Spinelli al Castello il 24 dicembre alle ore 15, nel suggestivo spazio tra archi in pietra, con un brindisi augurale, iniziando così la vigilia di Natale con riflessioni suggerite da segni e colori, in modo immediato ed emotivo come solo l’Arte può!

La Mostra è visitabile sino al 7 Gennaio 2017.

La Grotta non è solo il simbolo principale del Presepe, luogo della Nascita di Gesù, ma è elemento importante del territorio di Castellabate, richiamo anche alla scelta di vita di San Benedetto, in questo luogo ed in questo castello Benedettino.

E’ in una grotta che San Benedetto scelse di ritirarsi per vivere nell’isolamento, nel luogo di concentrazione delle energie (opera di Maria Arecchia).

Luogo suggestivo, misterioso, cupo, dagli opposti simboli, inconscio da scrutare, rifugio di “mostri”, di problematiche rinnegate, è anche luogo dove ritrovare il mistero della vita propria e del senso generale del vivere, per poi riuscire alla “luce” con nuova consapevolezza!!!

L’opera di Maria Rosaria Verrone, foto in alto, la esprime come l’oscuro luogo del male incomprensibile che dilaga nel mondo. Evidenziati da scritte delitti, ingiustizie, inganni, violenze, in cui sono tanti imprigionati , richiamo alla caverna di Platone, per cui l’autrice invoca il Divino perchè trovino l’uscita alla “luce”.

Si augura a tutti di uscire dalla caverna prigione delle proprie passioni negative, delle proprie paure, come la definisce anche Pitagora, per poter ritrovare quella “luce” metafisica che dona gioia ed equilibrio.

In modo vario tutti questi artisti hanno evidenziato il contrasto buio luce, con varie interpretazioni della Sacra Famiglia. Il San Giuseppe di Carmine Pinto indica con la sua mano la luce con il coro degli Angeli,…..da sfondo il Presepe Naturale, la collina di Castellabate! Impreziosito e sottolineato il messaggio pittorico con cornice di rami d’ulivo, come avevo suggerito a tutti. L’ulivo, pianta della Pace ed albero per eccellenza del territorio, esalta anche con i suoi significati simbolici la ricchezza del messaggio. Tale suggerita, umile ma significativa, cornice hanno anche adottato Maria Arecchia ed Elena Vilkov che rappresenta una Grotta con uno sbocco, una apertura anche posteriore, con un San Giuseppe orientaleggiante e la positiva offerta di cibo, con tre simboliche uova presagio di nuove vite!

Ada Valisena lascia il buio della Grotta per eleggere a LUCE la Maternità espressa con grande dolcezza!

Gesù nacque nella Grotta ed in una Grotta fu seppellito da cui risorse, la grotta è luogo di nascita e di rinascita!

Nati dal buio della grotta_utero materno, dobbiamo rinascere con necessaria consapevolezza tuffandoci nella buia grotta del nostro inconscio, del luogo delle nostre frustrazioni, paure, problematiche irrisolte, per trovare la “luce” della profonda consapevolezza, della serenità, dei migliori sentimenti, QUESTO L’AUGURIO NATALIZIO!!

foto mostra 1

Particolare del suggestivo spazio espositivo nel Castello

foto mostra 1

“Il Mistero della Grotta” opera di Maria Arecchia

foto mostra 1

“Il Mistero della Grotta” opera di Ada Valisena

foto mostra

Il Mistero della Grotta” Opera di Elena Vilkov

foto mostra

“Il Mistero della Grotta” opera di Carmine Pinto


© RIPRODUZIONE RISERVATA

foto in alto

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.