ALIMENTAZIONE E SALUTE INCONCILIABILI?
di Marisa Russo | BlogAGROPOLI: LARGOLIBRO (Via Lazio 16), condotto da Milena Esposito e Francesco Sicilia, definirlo libreria o Centro Culturale è riduttivo, è luogo che propone la SALUTE TOTALE. La Salute fisica e psichica di un individuo è determinata da uno stile di vita che comprende in toto la serenità, i rapporti umani, gli interessi, l’ entusiasmo per la creatività, in ogni sua espressione di varie Arti, artigianato, arredamento, abbigliamento,…..l’alimentazione.
LargoLibro, con una offerta fantasmagorica, offre tutto questo, in un percorso coerente e di scelta esistenziale che si proietta in ogni campo.
Ieri, sabato 25 febbraio, un folto pubblico ha ascoltato la Conferenza del medico dottor Vasco Merciadri, specializzato in Igiene e Medicina Preventiva, urologo, esperto in omeopatia, medicina naturale e irodologa.
Il simpatico medico toscano ha con convinzione proposto per una migliore salute, come prevenzione contro le malattie, la dieta vegana, che ha sempre maggior numero di adepti pur se contestata da altri medici che la definiscono carente.
Pioniere del Veganismo fu Donald Watson britannico nato nel 1910 e morto il 2005.
Nel 1944 infatti con Elsie Shrigley fondò la Vegan Society poichè la Vegetarian Society a cui apparteneva non aveva accettato di escludere i latticini dalla dieta. Il vocabolo Vegan deriva da vegetarian eliminando le lettere centrali.
Il veganismo ha un origine sopratutto, secondo il fondatore, di carattere etico, non condividendo, non solo l’uccisione degli animali non umani, ma anche lo sfruttamento per produrre latte ed uova.
Afferma ,il dottor Merciadri è anche una scelta salutare ed idonea alla nostra formazione biologica.
Le nostre mani prensili, anche per la loro dimensione, sembrano create proprio per cogliere la frutta, con il tatto idoneo a percepire la consistenza, distinguendo se è matura o acerba, l’olfatto ci fa gradire maggiormente il profumo di una frutta o di una pianta, non certo quello di un animale. Il nostro intestino, la nostra mascella, i nostri denti_continua_ sono idonei alla digestione e masticazione di frutta e verdure che offrono quasi tutti gli elementi necessari senza provocare danni all’organismo.
Ha affermato che è riuscito con la dieta vegana ad avere ottimi risultati anche curando soggetti autistici.
Solamente, aggiunge, poichè non abbiamo più una vita naturale all’aria salubre e soleggiata e non possiamo ingerire più frutta con buccia e verdure non lavate, dobbiamo integrare con vitamina B12 e D3.
Tuttora anche nel mondo universitario, nella facoltà di medicina non c’è attenzione sullo studio e ricerche per l’alimentazione, non ci sono esami in tal campo.
Ricordiamo però che la caccia è stata per gli umani una attività preistorica, già precedente all’homo sapiens, questo ci fa pensare che abbiamo una predisposizione anche carnivora di vecchia data, i progenitori della specie umana erano onniveri.
E’ certo però che gli animali selvatici erano diversi, non allevati con prodotti dubbi integrati troppo spesso anche con medicinali, ora gli allevamenti sono spesso in stato vergognoso, le torture a cui sottopongono le bestie in troppi casi e le uccisioni con sofferenza sono inaccettabili eticamente e rendono anche le carni nocive, molte le motivazioni per allontanarsi sempre più da scelte carnivore!
Tra tante diversificate proposte di alimentazione salutare, il problema è certamente sopratutto politico, non c’è attenzione agli allevamenti, all’agricoltura ricca di pesticidi, spesso non sicura nemmeno quella biologica, rarissima quella biodinamica. Si importano prodotti stranieri dove i controlli sono ancora minori e le leggi favoriscono ancor di più la creazione di prodotti nocivi.
In tale società ogni scelta è a rischio, anche se possiamo tentare vie meno pericolose.
Vittime di “giochi” di forti poteri economici, dove tutto è gestito per l’unica finalità di adoperarci come compratori sia di cibo che di medicine, possiamo solo tentare di difenderci con comportamenti e scelte più attente e consapevoli!

In alto Murale Artistico “DIETA E’ STILE DI VITA” di ANTONIO SURIANO _ORRIA_ PROGETTO EUROPEO DITTA TEMA IMPIANTI_IDEAZIONE E DIREZIONE ARTISTICA MARISA RUSSO


© RIPRODUZIONE RISERVATA







