CAPACCIO_ ”CONOSCERE PER CRESCERE” FORMAZIONE PER IL LAVORO
di Marisa Russo | BlogLa Chiesa presente sulle problematiche sociali richiama sopratutto i giovani , mettendosi a disposizione con la partecipazione di ACLI, COLDIRETTI, MOVIMENTO LAVORATORI AZIONE CATTOLICA, rappresentanti del PROGETTO POLICORO, ed SOS IMPRESA, per essere vicini alle tante persone con problematiche difficili di inserimento nel mondo del lavoro, con consigli e per spronare anche all’autoimprenditorialità contro ogni apatia e timore.
Don Angelo Tambasco, Direttore dell’Ufficio Diocesano di Pastorale Sociale che ha volute tale evento, richiama alla presenza di molti giovani.
In particolare si ribadirà il Progetto Policoro promosso dalla CEI che coinvolge tredici Regioni Italiane, tra cui la Campania, con lo scopo di aiutare i giovani del Sud.
Il Progetto nacque ad opera del sacerdote Mario Operti che negli anni settanta rilanciò la Gioventù Operaia Cristiana in Italia.
Nel 1995 tre organi della CEI (pastorale giovanile, pastorale del lavoro e Caritas) si incontrarono a Policoro, provincia di Matera, con i rappresentanti delle diocesi di Basilicata, Calabria e Puglia per riflettere sulla disoccupazione divulgante giovanile in particolare nel meridione- Il Progetto si è poi esteso anche ad altre dieci Regioni.
In questi anni molte piccole imprese si sono formate grazie a tale Progetto, con l’adesione di 90 Diocesi, alcune anche del Nord.
Fondamentale per tale Progetto l’Associazionismo. Purtroppo nel Sud d’Italia la costruzione e la continuità aggregativa di Associazioni, Cooperative ed Imprese sono alquanto difficili, sono necessari quindi formazione e stimoli di sostegno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA







