AGROPOLI_LE DONNE VITTIME NON SONO SOLE: PARLIAMONE
di Marisa Russo | BlogIl mese di marzo è quello particolarmente dedicato alle donne, marzo il mese di Marte Dio della guerra, e proprio di questa guerra troppe volte instaurata tra donne e uomini, troppo spesso questi sempre più violenti, necessita discutere.
Solo una cultura diversa può arginare questo dilagare di situazioni difficili che culminano a volte, sempre più, rendendo le donne vittime anche di violenze fisiche.
Per il “nuovo” rapporto di coppia necessita una preparazione che, iniziando da fanciulli/e nella scuola continui con impegno culturale sociale.
Necessita che le femmine siano aiutate a divenire donne ed i maschi uominim per poi essere pronti ad una educazione sentimentale, fondamentale e per nulla praticata per l’instaurazione del rapporto di coppia.
La donna anche si evolve, a volte, in modo errato, non difendendo i suoi valori, la sua diversità, ma imitando i maschi anche e soprattutto nei peggiori aspetti, questi ultimi non accettano la compagna come persona libera, non accettano di non avere poteri di dominio su di lei.
Si confondono sentimenti egoistici di possessività per amori.
Ben vengano momenti culturali su tali tematiche essenziali.
Poi c’è tutta la problematica delle donne dopo che hanno subito violenza. In caso di omicidi ci vuole una particolare attenzione ai figli privati dai genitori. Se si tratta di violenze fisiche che deturpano, ora di “moda” anche l’acido muriatico, costringendo a dolorose sofferenze fisiche per i vari interventi, si sottovalutano le sofferenze spirituali, i drammi psichici di notevole importanza.
Spesso le donne non sanno che iniziative sociali di aiuto esistono, spesso non chiedono aiuto.
Questo Convegno organizzato, con il Patrocinio del Comune di Agropoli, dai Lions Club di Agropoli, Presidente Maria Rosaria Verrone, con la collaborazione dell’Associazione Manden, vuole contribuire a rendere note queste possibilità ed aumentare la sensibilità sull’argomento per creare una rete di solidarietà.
Dopo i saluti del Sindaco Franco Alfieri, dell’Assessore per le Politiche per l’Identità Culturale, Franco Crispino, e della Presidente Lions Club, Maria Rosaria Verrone, emozionerà la testimonianza della vittima Filomena Lamberti.
Moderatrice l’Avvocato Nadia Malandrino, interessante l’Intervento della esperta in violenza di genere la Psicologa dell’età volutiva, Dottoressa Ester Apolito.
Seguiranno gli Interventi della Presidente Manden, Dottoressa Grazia Biondi e della socia Assistente Sociale Monia Monzo.
Concluderà la dottoressa Rita Franco, Presidente della V Circoscrizione del Distretto Italia 108 del Lions Club International.
In alto “MADRE E FIGLIO” dipinto di Picasso periodo blu
© RIPRODUZIONE RISERVATA






