VALLO DELLA LUCANIA: LA NAPOLETANEITA’ SUPERA OGNI DIVERSITA’ DI CLASSE SOCIALE
 
           di Marisa Russo | Blog
di Marisa Russo | BlogDiscutibile la tematica che vede superabile l’estrema diversità tra le classi sociali nella grande complessa città di Napoli, che vede come uno dei grandi mali il baratro tra una classe colta, di grande tradizione Letteraria Artistica ed il popolo trasgressivo, abituato a sopravvivere con mille artefici, spesso al di là della legalità. Questa visione esposta nella pièce può vedersi come superamento futuro auspicabile realizzato da una nuova generazione rappresentata dai due ragazzini innamorati appartenenti a due quartieri che rappresentano la diversità sociale.
Dopo il successo cinematografico del film “Troppo napoletano”, il primo lungometraggio prodotto da Alessandro Siani e Cattleya, percepito da molti come un film piccolo ma dalle grandi emozioni, questo musical è l’adattamento della pellicola in versione teatrale.
Diretto da Gianluca Ansanelli e con la supervisione artistica di Alessandro Siani, la commedia, impreziosita anche da alcuni brani musicali scritti dallo stesso Siani, conferma i protagonisti che dopo il successo raggiunto in televisione con Made in Sud, sono giunti al grande schermo, Gigi e Ross, con i piccoli Gennaro Guazzo e Giorgia Agata. che guideranno un cast rinnovato con tante sorprese.
Troppo napoletano è una storia semplice, una storia d’amore tra due ragazzini e che racconta le differenze e le uguaglianze tra due quartieri di Napoli, il Rione Sanità e Posillipo. Sarà proprio l’amore tra uno scugnizzo e una posillipina a far emergere i contrasti, ma soprattutto le tradizioni, le speranze e i sentimenti che hanno lo stesso sapore per chi è nato a Napoli. Troppo Napoletano, pur in un messaggio sociale è soprattutto una pièce divertente tra la commedia ed il musical.
Nel cast anche Luigi Attrice, Alessandro Bolide, Nicoletta D’Addio, Cristiano di Maio, Gennaro Di Biase, Ivan Fedele, Loredana Simioli, Ester Gatta, Ciro Villano, con la partecipazione straordinaria di Valentina Stella, che canterà le canzoni scritte da Siani e Bruno Lanza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







