Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

GIOI CILENTO: VIVERE LE EMOZIONI ACCANTO LA CASA NATIA DI LEO DE BERARDINIS

LINGUAGGIO LETTERARIO, MUSICALE E PITTORICO PER CELEBRARLO: CONSIDERAZIONI SULL’EVENTO

📅 giovedì 20 settembre 2018 · 📰 CulturaCilento

20092018 targa leo de berardinis
Credits Foto Marisa Russo

foto autoredi Marisa Russo | Blog

Questa stupenda terra di una popolazione complessa dai tanti profondi risvolti ha rivelato anche questa volta i suoi tanti sentimenti contrastanti. Il non coordinamento tra i vari Comuni e personalità varie si è palesato sfacciatamente in due celebrazioni per l’attore_drammaturgo in contemporanea a Vallo della Lucania, dove gli è stato intestato un teatro, ed a Gioi Cilento che gli ha dato i natali, in atmosfera ancora Natalizia, il 29 dicembre 1939.

Il 18 settembre 2008 è la data della sua morte, ma poteva essere celebrato il suo decennale con due o tre giorni nei due luoghi con un calendario in armonia.

La famiglia De Berardinis del napoletano, di Marigliano, dove Leo è sepolto, giunse a Gioi per un trasferimento di lavoro del capofamiglia. Saranno stati accolti con quel sospetto, chiusura con cui oggi accolgono i provenienti da altre realtà? Oggi che riconoscono il valore di questa personalità l’onorano con entusiasmo e partecipazione, con quei profondi sentimenti di cui sono capaci. Di Leo De Berardinis è stato scritto e molto è stato ricordato in questi giorni, voglio citare un episodio da me vissuto quando ne sentii parlare in Romagna mentre ero impegnata nella Direzione Artistica di un Progetto a Saludecio(Rimini) ed egli era direttore Artistico della rassegna Teatrale nel paese vicino, Sant’Arcangelo di Romagna. Orgogliosamente dissi in un Incontro pubblico “è nato nel Cilento!!” Diversi intervennero dicendo “ah è del Cile!!!” Era l’ anno 1996 . Ora finalmente si sa del Cilento, di questa terra il cui nome, secondo l’archeologo Astone, deriva da Cilens Dea etrusca delle luci e delle ombre, che coesistono nel suo vario habitat e nelle personalità dei suoi abitanti. Ancora discusse e ricercate le influenze che un luogo natio, l’abitarvi all’inizio della propria vita, possono esercitare su un individuo!!! Forse quelle luci ed ombre si impressero su Leo che dalla personalità intensa, creativa, visse spesso delle contraddizioni che furono espressione vitale ed artistica di grande importanza. Interessato ai grandi del teatro del passato si impegnava a costruire un nuovo futuro di avanguardia, attento ad un coinvolgimento intenso e sinestetico in teatro con molta cura anche delle musiche e delle luci.

In questa celebrazione oltre alle interessanti relazioni, con il coordinamento di Antonietta Cavallo, non sono mancati i coinvolgimenti dei linguaggi musicali e pittorici.

Purtroppo l’esposizione di espressioni pittoriche non erano in tema con il teatro, solo Rosalba Ruggiero si è impegnata in un ritratto di De Berardinis con acquerello, riuscendo, con padronanza del disegno e sensibilità, a farlo rivivere cogliendo anche il suo sguardo intenso.

Con fantasia possiamo vedere nei cavalli dipinti da Mario Romano l’irrequietezza, lo “scalpitio” del celebrato, nella fiabesca immagine dai forti colori di Yvonne Zellweger Zenny il desiderio di superare la realtà nel sogno appagante, nel paesaggio naturale invernale di Enzo Marotta quello che accolse il neonato Leo.

Siano ben comprese e ricordate le parole conclusive di questa targa, sintesi voluta da Don Guglielmo Manna, per una Cultura vitale!

targa

leo de berardinis

leo de berardinis

leo de berardinis

leo de berardinis

Nella foto in alto il Sindaco di Gioi Andrea Salati scopre la targa celebrativa.

leo de berardinis

Il Senatore Alfonso Andria relaziona con la sua particolare padronanza oratoria e signorilità

Accanto Antonio Pesca che ha sottolineato le principali valenze di De Berardinis

leo de berardinis

Il dottor Peppino Albini dà voce ad Elena Bucci

leo de berardinis

La professoressa Carmen Lucia durante il suo intervento propositivo

leo de berardinis

Intermezzi sottolineati dalla tradizionale TOFA

FOTO DI MARISA RUSSO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.