Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

LA VISIONE CILENTANA DELLA LUNA ROSSA PREMIATA A FIRENZE

MARIA PIA LORENZO CON LA SUA POESIA INNEGGIA ALLO SPETTACOLO NATURALE DELLA SUA TERRA

📅 mercoledì 19 dicembre 2018 · 📰 CulturaCilento

19122018 luna
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

“……..il fruscio del fiume tra i campi arrossiti.

Il brusio delle foglie sugli alberi stupiti.

Il guaito di un cane al bacio degli amanti.

Gli allegri sonagli dei grilli vaganti…….”

L’affascinante luna rossa dell’eclisse dello scorso settembre è stata esaltata dal paesaggio bucolico della campagna cilentana, tra suoni, fruscii di una natura che sembrava voler accompagnare con un suo concerto melodico quella visione.

L’anima sensibile e la penna scorrevole di Maria Pia Lorenzo non potevano non cogliere quell’atmosfera e trasformala in un canto poetico che ha ottenuto vari riconoscimenti e premi, anche a Firenze.

Presso Palagio di Parte Guelfa-a Firenze, per il Concorso Letterario “Firenze Capitale d’Europa”, sezione Poesia inedita il primo dicembre scorso ha infatti ricevuto il premio come finalista con la poesia Ehi,ehi,luna luna.

Ha ricevuto per la stessa poesia una Mezione di merito al Concorso letterario “Villa Bruno”di San Giorgio a Cremano.

La professoressa pedagogista con la passione della scrittura, nativa di Roscigno, ha nel tempo ottenuto vari premi , già a Firenze le era stato attribuito nel 2002 il Premio ACSI – Firenze Capitale d’Europa 2002 per il suo romanzo “La signora della Penombra”.

Orgogliosi della nostra cilentana non possiamo non chiederci se anche la magia di questo territorio tra “…..Lo sbadiglio delle lucciole assonnate, la ninna nanna delle svagate cicale……” abbia contribuito ad ispirarle la sua vena poetica!!

la prof

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.