Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

NON CI RESTA CHE.......................LA BEFANA

RECUPERIAMO L'ANTICO RITO PIU' IDONEO AL NOSTRO TERRITORIO AGRICOLO DOPO L'OBESO ROSSO COCA COLA BABBO NATALE

📅 venerdì 4 gennaio 2019 · 📰 CulturaCilento

04012019 befana quadro
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

Al di là del rituale dei Re Magi che giungono il 6 gennaio a portare doni a Gesù Bambino, diffondiamo l’emozione dell’arrivo della Befana, la saggia vecchina con la sua simbolica scopa, che spazza la tristezza, sulla quale vola captando con surrealismo la fantasia e riempendo calze bitorzolute.

Legata a tanti simboli ed attribuita a varie origini, mi piace ricordarla appartenente agli antichi riti romani. Vi era allora la credenza che all'inizio dell’anno donne mitiche volavano sui campi per propiziare un futuro buon raccolto.

Legata anche a Diana, Dea pure della vegetazione, la Befana inculca alla terra le ultime energie dell’anno vecchio per un futuro buon raccolto.

Contrariamente alle streghe malefiche, ed a come viene quasi sempre rappresentata, cavalca la scopa avendo in avanti le ramaglie.

Le calze verrebbero simbolicamente appese per aiutarla al cambio nel suo cammino, se non ne ha bisogno le riempie di dolci, regali o carbone sottolineando l’importanza del bene contrariamente al male.

Risvegliarsi al mattino e trovare gonfie lunghe calze appese accanto al letto, da’ un fremito indicibile.

Ogni dono, impacchettato camuffando la reale forma, rapisce e rende lo sguardo più luminoso.

Nulla a che vedere con le calze della befana ora diffuse, prefabbricate con dolciumi vari in vista,………per averle solo un’apertura di portafoglio, non certo la cura messa da genitori di un tempo, come anche io ereditai, non la magica sorpresa dell’apertura dei piccoli pacchetti che conservavano anche ogni tanto un piccolo bluff!!

Tanti i momenti di suspense, fu il primario fascino di svelare un “occulto”,…..impagabile input a quella ricerca, che sempre mi avrebbe impegnata, di “svelare” il nascosto………nell’animo delle persone, nelle comunicazioni dei segni, …..per quel desiderio di percepire le vibrazioni profonde…..il vero mistero di ogni vita, la libera comunicazione senza parole!.

Doniamo anche ai nostri bimbi quelle emozioni, ampliamo il valore del dono con il nostro amore e la nostra cura nell'impacchettarlo, giocando anche nascondendo la reale forma!!

Intanto ricordiamo loro che essa viene da una altra dimensione, dal cielo, dall’oltre, dal mondo dei sogni, richiama al vento che disperde e dona alla terra semi per i futuri raccolti ed energia per tutti.

Recuperiamo il fascino di tali misteri.

I simboli hanno valori che si trasmettono anche inconsciamente, recuperiamo il valore della saggezza dell’età vecchia, no alla celebrazione dell’obesità e del rosso Coca Cola, lasciamo ad altre “culture” il troppo terrestre Babbo Natale, alla Americana pubblicità della citata bevanda!!!

Babbo Natale non ci appartiene, strambo vecchio troppo grasso, troppo rosso, troppo reale!.

E’ figura diffusasi in Italia, non dai nordici riti tradizionali, non dal cosi detto Santa Claus dei paesi anglofoni, che deriva da Sinterklaas nome olandese di San Nicola vescovo di Myra (oggi Demre città della Turchia). Si racconta che trovò e riportò in vita cinque ragazzini rapiti ed uccisi da un oste e per questo fu considerato Protettore dei fanciulli. Era rappresentato grosso anche per incutere paura, perchè era anche colui che puniva i bambini disubbidienti e li minacciava.

Quel suo costume originale era verde, l’attuale Babbo Natale è altro, bianco e rosso per il marketing adottato dalla Coca Cola.

In questa forma si diffuse sopratutto durante la seconda Guerra Mondiale tramite i soldati americani, perchè fosse simbolo della generosità Americana.

E’ certamente una figura consumistica del Natale che giunge con grossi sacchi di doni.

Noi celebriamo la fantastica, saggia vecchina ricca di tradizioni, che giunge dai tradizionali, scoppiettanti, rossi camini, in un legame eterno, al di là della storia, al di là del tempo, per dare energia ai campi ed alle nostre vite!!

befana quadro completo

Foto di Marisa Russo

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.