VALLO DELLA LUCANIA _GINO RIVIECCIO UNA COMICITA' CHE FA ANCHE RIFLETTERE
 
           di Marisa Russo | Blog
di Marisa Russo | BlogIl teatro comico napoletano attuale in genere divulga una napoletanita' stupida, volgare, immorale, che deride finanche le disabilità. La grande tradizione del Teatro di Eduardo, capace di far sorridere e pensare, proponendo problematiche sociali di varia natura, fa parte solo della storia, il giovane Troisi, troppo presto scomparso, hanno inutilmente tentato di imitarlo, il resto è non solo deludente ma deleterio, incrementando concetti negativi su questo popolo dalla grande tradizione Artistica Culturale.
Gino Rivieccio si distingue con canovaccio intelligente di critica sociale, di costume e di politica, sul declino anche dei programmi televisivi. Potrebbe far a meno di alcune battute e flash in cui a volte scade e distinguersi sempre più non temendo che il pubblico di massa possa ridere un pò meno. Tanto più ora, che ha già una carriera affermata, sarebbe opportuno che si avvalesse solo delle sue migliori capacità intellettive e della preparazione culturale per distinguersi del tutto da questo basso divulgare di una volgare comicità sempre sugli stessi temi e di facile "solletico"!!! Con la pièce che sta portando nei Teatri, "Cavalli di ritorno", recentemente presentata a Vallo della Lucania al Teatro La Provvidenza, Direttore Artistico Don Valeriano Pomari, con solo tre attori presenti ed uno in video, ha realizzato uno spettacolo intelligentemente divertente, rivelando una acuta critica, capacità di travestimento e di diverso uso della voce e dei movimenti del corpo. Ci ha fatto sorridere anche con il richiamo all'importante valore della virgola che, diversamente posizionata, può cambiare il senso della frase. In questo periodo sembra diffondersi la mancanza della conoscenza della lingua italiana anche con l'uso di parole inglesi o americane, l'attore le ha incastrate in un divertente scioglilingua per poi affermare giustamente: "Parliamo italiano, siamo figli di Dante". Una parodia dello spettacolo televisivo "C'è Posta per te" con Rivieccio_Maria De Filippi ha espresso, mediante favole, una ilare satira. Non sono mancati richiami al varietà con brani musicalcanori e recupero di recitazione storica del grande Eduardo con una scena di Filomena Marturano!
Far ridere la massa con la volgarità, si sa, è facile, ma c'è chi vorrebbe una diversa comicità fatta di satira intelligente e Rivieccio, che può, deve sempre più dissetare questo pubblico selettivo che attende, deve, e se lo può permettere. mirare sempre più alla loro qualità non alla quantità!!

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







