CASTELLABATE: INTERESSANTE SERATA CULTURALE SULLA STORIA DELLA CHIESA DELLA MADONNA DELLE GRAZIE
 
           di Marisa Russo | Blog
di Marisa Russo | BlogNel chiostro, mentre tuoni e lampi preannunciavano un imminente temporale, l"interesse per la conoscenza ha radunato un gruppo di ascoltatori attenti alla presentazione del libro "La Chiesa di Santa Maria delle Grazie in Ogliastro Marina, Storia e vicende di una comunitĂ ".
Ha introdotto il parroco Don Pasquale Gargione.
Malzone ha rivelato tutta la sua passione per la storia, in particolare per i luoghi di culti religiosi del suo territorio di Castellabate.
Mi ha colpito il dichiarato ricordo della sua fuga ad otto anni da Ogliastro, dove era in colonia estiva, per ascoltare il suono delle nuove campane della Chiesa del Centro Storico, segnale di entusiasmo e del suo istintivo richiamo per quel sacro suono, che richiama con la simbolica struttura dello strumento il concepimento della Vita!
La storia della Chiesa di Ogliastro costruita ad opera di Don Passaro, terminata nel 1896 e divenuta parrocchia nel 192O, è l'intensa storia di una comunità sofferente, dedita a duri lavori agricoli ed alla pesca perigliosa, spesso costretti poi ad emigrare, profondamente legata al proprio paese ed al culto religioso.
La Chiesa Madonna delle Grazie merita di essere visitata per il suo posto naturale, per l"organo del settecento, per le maioliche e le statue che custodisce, e" specchio della grande richiesta di aiuto con grazie necessarie per affrontare quella che era una difficile vita.
Molte le emozioni e le considerazioni che il suo discorso mi ha suscitato.
Quel mare affascinante e pur così periglioso, quella natura vegetale così spruzzante energia ma pur così difficile da coltivare, la necessità spesso di abbandonare il proprio luogo e la propria famiglia in cerca di lavoro, acuivano l'amore alla propria terra ed il sentimento religioso.
Nel cambiamento, nella attuale serena situazione, necessita trovare un nuovo equilibrio in difesa della natura, della sua bellezza grande attrattiva e nel ritrovamento di un vero, profondo sentimento religioso che eleva pur nella serenitĂ esistenziale.
I saluti sono stati accompagnati dall'esplosione del temporale, quasi quale una benedizione beneaugurante!
Il libro è in vendita a Libri Meridionali nella Casa Santa Scolastica a S Maria di Castellabate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







