Piano Vetrale di Orria: La Compagnia Teatrale Amatoriale “I 100crammatinirussi” inaugura le Manifestazioni Estive
 
           di Marisa Russo | Blog
di Marisa Russo | BlogAttendo con ansia di assistere a questa rappresentazione Teatrale che non ho ancora avuto la possibilità di gustare!
La commedia in due atti fa parte della serie scritta ed interpretata da Massimo SICA, tra dialetto ed italiano.
Sono state definite farse da alcuni, ma non le ritengo tali, la farsa, in genere più breve, è una forma di comunicazione buffonesca che diverte in modo semplice senza particolari forti contenuti, queste opere teatrali invece sono vere satire perchè fanno ridere ma mediante una critica sociale impegnata, che va dalle problematiche attuali nazionali a quelle particolari del difficile momento di cambiamento del Cilento.
Immagino le discrepanze tra la mentalità e le abitudini del giovane fiorentino ed i suoi coetani cilentani, messe in evidenza dall"arguzia e dallo spirito critico intelligente dello sceneggiatore.
Il nome della compagnia, poco indovinato a mio parere per una facile diffusione pubblicitaria, sembra avere pero" un complesso significato dialettale, credo “i cento domani mattina rossi”, si è comunque formato per una arguta unione dei soprannomi dei principali interpreti.
Il 3 Agosto si presenteranno nel loro borgo preannunciando la XXXIX Edizione delle annuali Manifestazioni estive della Pro Loco Paolo de Matteis, "Il Pennello d"Oro", Presidente Giuseppe Sica anche attore nella pie"ce.
Quest"anno le giornate del 9, 16, 17, 18 agosto saranno in particolare dedicate alla celebrazione del centenario della morte del Maestro Ruggiero Leoncavallo, un altro Artista che, come Paolo de Matteis avrebbe meritato maggiore successo, ma fu ostacolato da varie problematiche sociali e dal difficile carattere.
Con molto impegno, amore al luogo e cautela sto realizzando la direzione artistica come imput per un futuro che caratterizzi sempre più il luogo comunicando con ogni linguiaggio artistico.
Sono stata stimolata ancor più nel sapere, in un sottile legame simbolico, che una originale opera di Paolo de Matteis e" nella Cattedrale di Sant"Angelo dei Lombardi (AV), paese natio di mio nonno materno, Arcangelo Sepe, avvocato ed Artista, poeta in latino, a cui il Comune ha dedicato una strada, una fontana ed un monumento.
Sarà un Inno all"Arte in tutte le sue espressioni, muralismo, estemporanea, collettiva pittorica, musica, canto, recitazione, tutto sul tema.
Anche l"estemporanea del 9 agosto "MATTINATA A PIANO VETRALE" sarà innovativa, intersecando immagini del luogo con la fantasia ispirata dalla canzone "Mattinata" di Leoncavallo.
Deve riuscire questo territorio ad essere alternativo alle deleterie città che si sono dimostrate fallimentari, per tante motivazioni, offrendo, oltre ad un’esistenza salutare e serena, l"ARTE in tutte le sue espressioni!!.
Si attui sempre più il Cilento come realtà diversificata che usufruisca di ciò che ha conservato e proponga un’alternativa di valori e quindi di vita valida.
Bravi tutti gli attori.
Il cast: Massimo Sica –Paola Nese, Martina Ponzo, Giuseppe Sica – Donato Infante– Giuseppe Flamio Sica, Antonio Palladino–
Assistente di scena: Antonio INFANTE; Scenografie a cura di Pantaleo TORTORELLA; Audio e luci: Angelo MARRA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







