Menu
Cerca Effettua una ricerca

đź“° Categorie

📍 Località

PIANO VETRALE DI ORRIA- IL FASCINO DEL MITO

DOMENICA 8 SETTEMBRE ORE 2O,3O NELL"AGORA" DEL BORGO D'ARTE SALOTTO CULTURALE CON LETTERATURA, MUSICA E DIPINTI

📅 mercoledì 4 settembre 2019 · 📰 LibriCilento

04092019 il fascino del mito
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

Con l'organizzazione della Pro Loco, Presidente Giuseppe Sica, Il senatore Francesco Castiello PresenterĂ  il suo libro "Il Fascino del Mito- Da Ovidio a Paolo De Matteis", EDIZIONE l'iPPOGRIFO, nel Paese natio dell'Artista Pittore Paolo de Matteis.

Dopo tante Presentazioni in varie interessanti locations è proprio quì, nell'atmosfera rara di questo borgo al di là del tempo che, io credo, l'argomento trova l'idoneo habitat!

PubblIcata in copertina, "Leda e il Cigno", una opera in cui De Matteis affronta il tema mitologico, molto trattato in Pittura, di cui scrive Ovidio nelle Metamorfosi, ovvero l'amore per la Regina di Sparta Leda di Giove che, per accoppiarsi con lei, si trasformò in cigno.

Rappresentata in una alcova, non sulla riva del fiume come scritto da Ovidio, l'intrigante unione dai tanti contrasti del cigno dal bianco colore della Purificazione nella esasperata bramosia carnale innaturale, con ancora una ala in volo, con la lasciva donna sensualmente aperta al suo desiderio irruente, ma dall'espressione quasi indifferente.

Le forme in Natura ed il loro mutare hanno sempre affascinato l'essere umano inserito nella Natura, lanciandolo in fantasie audaci, in metamorfosi considerate oscene ma che vanno comprese nel loro senso profondo. Divengono validi richiami fantasiosi in questo tempo in cui gli umani spregevoli verso le altre forme di vita, in una stupida supremazia su ogni altra espressione vitale, generano morte.

Nella Prefazione del libro Don Giovanni Citro evidenzia il fascino dei Miti a cui l'autore vuole ricondurre i contemporanei che se ne sono allontanati.

E' un introdursi tra i Miti con il fascino anche dell'Artista che li ha Pittoricamente interpretati.

Dopo la Presentazione del libro, sempre nella Piazza S.Sofia, Piazza della Conoscenza, dove il Murale del Cavaliere invita a Penetrare in essa, come con la "spada" nella dura roccia, Concerto dei docenti e degli allieivi dell'Istituto Musicale "R. Goitre" di Vallo della Lucania, tra opere esposte di Paolo De Matteis.

Nella serata settembrina l'iter nella campagna Profumata prelude alla sinestesia che attende tra parole, suoni ed immagini!!

Attendiamo tutti coloro che amano la Natura, la Letteratura, i Dipinti, la Musica................la Conoscenza!!!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.