SALERNO RIEVOCAZIONE MEDIOEVALE NEL TEMPIO DELLA DEA DEI FRUTTI
 
           di Marisa Russo | Blog
di Marisa Russo | BlogNel suggestivo Tempio di Pomona, Dea che richiama alla sacralitĂ dei frutti, in questo periodo nell'immagine porge mele, uva, ulive, castagne, e negli spazi adiacenti, si potrĂ essere coinvolti da una affascinante Rievocazione Storica Medioevale del 871-72.
Quel periodo segnò un importante evento per tutta la costa campana, la liberazione dagli assalti saraceni per merito del re Longobardo GUAIFERIO.
Accolti dalle colonne di stile corinzio, sormontate dai capitelli formati da quattro teste della Dea, unite da un arco gotico, si sprigionano le energie che conducono in un viaggio a ritroso nel tempo interessante e suggestivo.
La Manifestazione intitolata "Principatus Salerni- l'Assedio Saraceno" giunta alla terza Edizione, è organizzata dal Gruppo ArcheologIco Salernitano, Presidente l' archeologo LUCA BORSA, con il Gruppo Gens Longobardorum.
Coinvolti altri gruppi, il Gruppo Fortebraccio Veregrense di Montegranaro, proveniente dalla mia amata Marche, da Fermo.
Forse proveniente dal magico albero di noci, Benevento Longobarda allestirĂ un banco didattico di Scrittura Medioevale Beneventana con codici ed alfabeto dell'epoca, mentre il Gruppo foggiano Imperiales Federici II svolgerĂ scene di vita quotidiana.
All'avellinese Ordine del Lupo di Mirabella Eclano, specializzato in Arte Marziale Medioevale, auguriamo "in bocca al lupo", ricordando l'importanza di questo augurio che invoca la tenerezza con cui questo animale protegge in bocca i suoi piccoli.
Non mancherĂ il Concerto di musica altomedioevale Winileod, sabato 26 alle ore 21, e la scena di un matrimonio medioevale domenica alle ore 11.
Un principe longobardo sarĂ incoronato alle ore 17 di domenica.
Il tutto si concluderĂ con una battaglia tra Longobardi e Saraceni.........forse immaginiamo giĂ di chi sarĂ la vittoria!!!
Troveremo la intrigante magia delle streghe??


© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      






