Menu
Cerca Effettua una ricerca

đź“° Categorie

📍 Località

VALLO DELLA LUCANIA: LA SUPERSTIZIONE E' ANCORA ATTUALE

AL TEATRO LA PROVVIDENZA "NON E" VERO MA CI CREDO"
Venerdì 29 Novembre ore 2O,45

📅 mercoledì 20 novembre 2019 · 📰 Spettacoli-EventiVallo della Lucania

20112019 scena teatrale
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

Leo Muscato, dopo la fine di Luigi De Filippo, ha ereditato la Direzione Artistica della sua Compagnia, presenta ora al Teatro la Provvidenza la pièce "Non è vero ma ci credo" ambientandola nei tempi moderni, anni 8O.

Di antichissime origini e di diverse varie parti della Terra, le superstizioni sono nate per una reazione al mistero della vita e di tanti fenomeni. Alcune, nonostante lo sviluppo della scienza, sono rimaste, in particolare in Italia al sud, lo dimostrano anche i tanti amuleti in vendita da gobbi a corni di ogni dimensione e materiale.

Il protagonista, che sembra essere stato ispirato all'autore Peppino De Filippo dall'avaro di Molière, è avarissimo e continuamente preoccupato di perdere i suoi averi, ma da buon napoletano è anche superstizioso.

Teme che l'invidia altrui lo renda vittima di una iettatura. Teme tutto e tutti.

Coinvolge e tormenta con le sue manie sia i familiari che i collaboratori.

La sua speranza sarĂ  Sammaria, un giovane in cerca di lavoro, che lo attrae non per le sue capacitĂ , ma per la sua gobba.

Il gobbo per i superstiziosi porta fortuna, allontana le energie negative, poichò lo si considera un "toccato da Dio" nella sua originale curva!!! La donna gobba invece è considerata, con un forte maschilismo anche in questo triste caso, una portatrice di sfortuna, perchè "toccata dal diavolo"!

Dovrà però il povero credulone imprenditore scoprire che non c'è gobba che protegga ed una serie di guai lo colpiranno.

Don Valeriano Pomari, Direttore Artistico del Teatro La Provvidenza, ci propone questo spettacolo che diverte e deride le superstizioni.

Enzo Decaro è il protagonista, l'attore che ricordiamo sempre come partecipe del trio della smorfia con Massimo Troisi e Lello Arena.

Scene di Luigi Ferrigno costumi Chicca Ruocco, luci Pietro Sperduti e con Giuseppe Brunetti, Francesca Ciardiello, Lucianna De Falco, Carlo Di Maio, Massimo Pagano, Gina Perna, Giorgio Pinto, Ciro Ruoppo, Fabiana Russo.

enzo de caro attore teatro

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.