Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

L’attività formativa del “Vico-De Vivo” di Agropoli prosegue, malgrado le difficoltà emergenziali determinate dalla malattia da coronavirus (COVID-19)

“Emergenza sanitaria da nuovo Coronavirus, attività didattica a distanza” e il Progetto “Ridurre il disagio creando occupabilità ed inclusione”, afferente a “Scuola viva”, sono i temi trattati, in videoconferenza nelle giornate di ieri e oggi. Oggi, la Dirigente Scolastica, Dottoressa Teresa Pane, coadiuvata dalla Progettista, dal Coordinatore e dai partner esterni, illustrerà i moduli di progetto e le modalità di svolgimento.

📅 giovedì 30 aprile 2020 · 📰 AvvisiAgropoli

30042020 teresa pane
Credits Foto

foto autoredi Emilio La Greca Romano | Blog

Continua intensamente l’attività didattica a distanza in lungo e in largo su tutto il territorio nazionale. La costrizione emergenziale che impedisce importanti momenti di aggregazione formativa diretta, non preclude intanto l’opportunità d’incontro virtuale, a qualsiasi livello, nel mondo scolastico . Al “Vico-De Vivo” di Agropoli i rappresentanti di classe sono stati convocati ieri per argomentare intorno alla emergenza sanitaria da nuovo Coronavirus; più dettagliatamente in merito all’attività didattica a distanza. L’incontro si è tenuto in videoconferenza nella fascia antimeridiana. Oggi, 30 aprile, a partire dalle ore 16,00 fino alle ore 18,00, si effettuerà in videoconferenza, l’incontro di presentazione/orientamento previsto per il progetto “Ridurre il disagio creando occupabilità ed inclusione”. Durante la conferenza, la Dirigente Scolastica, Dottoressa Teresa Pane, coadiuvata dalla Progettista, dal Coordinatore e dai partner esterni, illustrerà i moduli di progetto e le modalità di svolgimento; gli allievi partecipanti avranno l’occasione di effettuare il questionario ex-ante, essenziale per poter poi accedere ai singoli corsi. Si tratta di un incontro di rilievo, utile per fornire chiarimenti in merito alle finalità del progetto. L’iniziativa merita una promozione e un coinvolgimento attivo e consapevole. Siamo certi che numerosi si sentiranno sollecitati a partecipare, comprese le famiglie degli alunni interessati. Sarà reso noto agli interessati il link da utilizzare per il collegamento in video conferenza. “Con il Programma “Scuola Viva”, riferisce la DS, Teresa Pane, finanziato dalla Regione Campania, le istituzioni scolastiche beneficiarie possono attivare percorsi formativi alternativi durante le ore pomeridiane, al fine di contrastare la dispersione scolastica e rafforzare l'offerta formativa sul territorio. Il nostro Istituto è risultato fra i destinatari di tale programma ed ha deciso di attuare una serie di attività didattiche selezionate”. Parte, in sostanza, in quest’anno scolastico difficile la quarta annualità del Progetto. Nel pomeriggio di oggi, in videoconferenza, dunque, si aggregheranno alunni, famiglie, docenti e Dirigente Scolastico; saranno illustrati i moduli progettuali che troveranno attuazione con modularità on line. Trattasi dei seguenti corsi: Corso IMO STCW, Corso Pilota APR, il Modulo Learning English, il Modulo Benessere a Scuola che comprende il Corso di Ippoterapia e il Corso di Teatro; degli stessi in altro articolo, nella giornata di ieri, la nostra testata, ha già fornito utili chiarimenti. Il Progetto sarà avviato a partire dal prossimo settembre. Tutti i percorsi saranno offerti gratuitamente e si arricchiranno della esperienza di partners esterni di comprovata esperienza. Nella difficoltà di questi giorni, nel clima di ansia e paura che il contagio Coronavirus provoca, le svariate professionalità del contesto scolastico forniscono abilmente il proprio fattivo contributo; il “Vico-De Vivo” di Agropoli mostra le sue qualità, al pari delle altre istituzioni formative territoriali, malgrado le difficoltà e gli impedimenti che la surreale quotidianità temporale comporta.

BLOG di Emilio La Greca Romano - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.