CASTELLO DI CASTELLABATE "PROFUMI MEMORIE DI VITA" PER COMUNICARE AD ALTRE VITE
 
           di Marisa Russo | Blog
di Marisa Russo | BlogSulla Collina dell'Angelo, nel vetusto Castello che si affaccia sul mare, con emozione presenterò il mio primo libro autobiografico, in cui ogni profumo mi richiama un luogo, un evento, una emozione! Stimolata dalle tante domande postemi da amici e conoscenti, a cui non ho mai risposto esudientemente per la mia proverbiale riservatezza, mi sono decisa a scrivere qualcosa della mia movimentata ed intensa vita. Convinta che molte mie considerazioni possono essere utili ad altre vite, ho intrapreso questo iter tra famiglia e percorsi artistici, un viaggio stimolato dai profumi che hanno una importanza molto maggiore di quella che generalmente si dà loro. Gli odori penetrano comunque in parte indipendentemente dalla nostra volontà, Kant definiva l’olfatto “il senso contrario alla libertà”.
La memoria olfattiva è in grado di registrare sia gli odori che il contesto nel quale essi sono stati recepiti.
Sembra accertato che gli adulti hanno poteri olfattori superiori ai bambini e le donne superiori agli uomini.
E' dimostrato che nel recepire il profumo concorre una complessità di emozioni, di capacità di concentrazione e di sensibilità recettiva che appunto sono maggiori negli adulti rispetto ai bambini ed ancor più nelle donne rispetto agli uomini. Il primo profumo fortemente da me recepito già dalla nascita fu quello dei libri delle grandi biblioteche di mio padre matematico, scrittore. Quindi nacque la mia passione per la matematica ed i simboli. Non trascuro l'importanza dei geni nella nostra vita. Dal nonno materno, avvocato Arcangelo Sepe, poeta in latino dalle importanti recensioni paragonato ad Ovidio, certamente ho ereditato l'amore e l'interesse all'Arte, dal nonno paterno, professore, giornalista, Direttore della Vove del Sannio, deriva la passione per il giornalismo. Ciò che ha molto caratterizzato la mia esistenza è stata la continua ricerca dell'occulto, nelle persone, nella Natura, nelle opere Artistiche d'Arte Visiva, letteraria e musicale. Mi perdonino i veneti, il "profumo" d'acqua stagnante mi ricorda i miei primi anni a Venezia, dove per la prima volta mi attrasse un simbolo che mi stimolò il desiderio di scoprire il nascosto: all'asilo la zuppiera con coperchio disegnata sul mio armadietto!! Cosa c'è nascosto dentro? mi chiedevo. La fantasia volava.....prelibatezze o cibi avariati di sgradevole odore? Quella zuppiera mi accompagna nelle pagine del libro, per potervi nascondere eventi spiacevoli e.....non scriverne! Evidenzio quindi anche l'importanza dell'infanzia nella formazione del futuro adulto! Certamente le varie città del nord, vissute prima di giungere al Sud, hanno favorito una mia apertura mentale, una facile accettazione delle diversità, ma anche una malinconia di rapporti senza continuità!!
Esprimo, con difficili aperture, in un profondo desiderio di comunicazione, una vita complessa tra vicissitudini, familiari e non, sia gioiose che dolorose.
Citate alcune Mostre d'Arte realizzate nel tempo, sempre evidenziando emozioni, sentimenti, problematiche, in un iter tra simboli "illuminati" come dalla lampada del "Genio"di Aladino, ovvero dalla luce interiore!
Tante le mie considerazioni su esperienze giornalistiche, religiose ed Artistiche! Dichiarata la motivazione della scelta, dopo anni, di intraprendere Progetti di Murales, l'Arte libera dal mercato, di valore sociale, rivolta a tutti, che riporta alle grandi e libere dimensioni. Anche nei Murales ho sempre inserito vari messaggi anche più nascosti di valore esistenziale.
Vi aspetto per donare una scintilla della mia anima a chi vorrà e saprà coglierla e trascorrere una serena serata culturale presieduta dal ViceSindaco Assessore alla Cultura Luisa Maiuri tra l'esposizione dei libri della Rassegna Libri Meridionali curata dal professore Gennaro Malzone.
Madrina Assunta Niglio
Nella FOTO LA COPERTINA DEL LIBRO REALIZZATA DA VITTORIA DONADIO

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







