Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

In arrivo i banchi monoposto al “Vico-De Vivo” di Agropoli

Sabato e lunedì 5 ottobre, per consentire le operazioni di consegna, si terranno lezioni a distanza

📅 venerdì 2 ottobre 2020 · 📰 CovidAgropoli

11052018 preside vico agropoli
Credits Foto

foto autoredi Emilio La Greca Romano | Blog

Teresa Pane, Dirigente Scolastica, dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Vico-De Vivo” di Agropoli, in previsione della consegna dei banchi monoposto, ha disposto una modalità di svolgimento delle lezioni diversificata. Da domani, infatti, al “Vico-De Vivo”, tutte le lezioni saranno svolte in modalità a distanza, con l’intero gruppo classe da casa. Tale modalità sarà attivata nei giorni sabato e lunedì. Tanto da consentire la consegna e la sistemazione nelle aule dei banchi forniti dal M.I.U.R. I docenti effettueranno il proprio servizio, secondo l’orario delle lezioni in vigore, dal proprio domicilio. Gli allievi sono tenuti a seguire per l’intera giornata, accedendo alle video lezioni, utilizzando l’account dell’istituto e il link già fornito per la propria classe. I presidi, in lungo e in largo, su tutta la penisola, hanno chiesto al Ministro Azzolina due milioni e mezzo di banchi monoposto. Per l’esattezza, 2.540.236. Finalmente in dirittura d’arrivo i banchi anti-covid anche al “Vico-De Vivo” di Agropoli. “Ho letto diverse corbellerie, ha affermato il Ministro dell’Istruzione, in queste settimane. Un dibattito quasi surreale sui banchi. Cifre date a caso, anche rispetto ai costi. Ho letto che il governo sta sprecando denaro sulla scuola. Credo che ogni singolo euro speso per la scuola non sia perduto ma costituisca, invece, un investimento” Ha poi aggiunto: “Sono molto belli questi banchi e rappresentano adeguata risposta per l’adozione di metodologie di didattica nuova, di ambienti di apprendimento nuovi”. Peccato però che più della metà delle strutture scolastiche non sono a norma e sarebbero necessari interventi di vario tipo in 50mila edifici su 58mila totali. Riteniamo sia utile l’azione metodologico-didattico innovativa, specialmente se in corrispondenza a una politica fondamentale e fattiva di adeguamento strutturale diffuso in ambito scolastico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Emilio La Greca Romano - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.