Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

“A scuola di Stelle”

Oltre a varare un Progetto di più ampio respiro come il “Piano Scuola Estate 2021”, il Ministero dell’Istruzione e la Società Astronomica Italiana, attiveranno la X edizione della Scuola estiva di astronomia. La Scuola si terrà dal 5 all’8 luglio 2021, presso Openet Technologies di Matera.

📅 martedì 11 maggio 2021 · 📰 CulturaSalerno

11052021 bianchi bianchi
Credits Foto E.L.G.Romano

foto autoredi Emilio La Greca Romano | Blog

Sempre più prossima l’attuazione del “Piano Scuola Estate 2021”. Una strategia didattica estiva del Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, volta ad accompagnare le istituzioni scolastiche nell’organizzazione e gestione di iniziative per rinforzare e potenziare le competenze disciplinari e relazionali degli studenti col fine di recuperare la socialità perduta, a causa delle costrizioni dovute all’emergenza sanitaria Covid 19.

Un proposito di congiuntura che, su base volontaria, consentirà il legame con l’inizio delle attività didattiche a partire dal prossimo mese di settembre. Oltre a varare un Progetto di più ampio respiro come il Piano Scuola, la Società Astronomica Italiana e il Ministero dell’Istruzione, attiveranno la X edizione della Scuola estiva di astronomia “A scuola di Stelle”. La Scuola si terrà dal 5 all’8 luglio 2021, presso Openet Technologies S.p.A., di Matera. La Società Astronomica Italiana (SAI) e il Ministero dell’Istruzione (MI) - Dipartimento per il Sistema Educativo di Istruzione e Formazione – Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici, la Valutazione e l’Internazionalizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione, nell’ambito del protocollo di intesa MI – SAIt, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e Openet Technologies S.p.A – Matera, organizzano la X edizione della Scuola estiva di astronomia, per la preparazione e la partecipazione alle Olimpiadi di Astronomia “A scuola di Stelle”. Nel caso in cui nelle date previste di svolgimento della Scuola dovessero essere in atto restrizioni dovute alla pandemia da Covid-19 tali da impedirne lo svolgimento in presenza, la Scuola si svolgerà in modalità remota con un programma che sarà tempestivamente comunicato.

La Scuola si rivolge agli studenti selezionati di tutt’Italia che frequentano il primo, secondo e il terzo anno della Scuola Secondaria di secondo grado, particolarmente meritevoli e interessati a partecipare alle Olimpiadi Italiane di Astronomia.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Emilio La Greca Romano - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.