Oggi nasceva Nino Postiglione: padre delle Radio libere!
di Tonino Luppino | BlogOggi, nel giorno in cui nacque anche San Pio da Pietrelcina, il potentino Nino Postiglione avrebbe compiuto 73 anni! Di recente, la R. E. A. (Radio Televisioni Europee Associate), presieduta dal dottor Antonio Diomede, che raggruppa ben 425 emittenti Radio-Televisive, lo ha definito, dopo attenta e documentata indagine conoscitiva, il fondatore e primo pioniere delle Radio libere in Italia! E non solo perché lo attesta la Camera di Commercio di Potenza, dove Nino, nel 1973, registrò la ditta "Radio Diffusione", diventata, poi, Radio Potenza Centrale (fondata con la moglie Palmina Tortorelli, nella foto), che ancora trasmette ed è la più ascoltata in Basilicata, ma anche, e soprattutto, perché questo "pirata dell'etere", già alla fine degli anni Sessanta, trasmetteva, con un mixer artigianale, dalla sua macchina, raggiungendo i vari rioni della sua amata Potenza; Città che spero gli tributi quanto prima l'onore che merita! E, a tal proposito, mi piace comunicare che la R. E. A. ha inoltrato al Sindaco di Potenza, dottor Mario Guarente, la richiesta di intitolazione a Nino della grande aiuola nei pressi del bar "Tazza d'oro". Sono Consigliere Nazionale della R. E. A. e attendo fiducioso! Nino Postiglione, l'ho conosciuto nel 2011 a Villammare, frazione di Vibonati (Sa) ( nella foto), quando fu intitolata alle mitiche "Radio Libere 1976" una piazza della splendida località balneare. Ricordo la gioia di Nino, che, dopo essere stato intervistato, cominciò ad intervistare, con quella simpatia che lo caratterizzava, tutte le persone che incontrava, nei bar e sulla strada!


© RIPRODUZIONE RISERVATA







