Scuola, Olimpiadi Nazionali della Fisica. Proclamati i vincitori
di Emilio La Greca Romano | BlogLe Olimpiadi Italiane della Fisica hanno la finalità di selezionare la squadra che rappresenta l’Italia alle International Physics Olympiads (IPhO). In accordo con lo statuto delle IPhO, le Olimpiadi Italiane della Fisica sono istituite a seguito del riconoscimento della crescente importanza che la fisica riveste in tutti i campi della scienza e della tecnologia e nell’istruzione di base dei giovani. Le Olimpiadi sono curate dal Gruppo Olimpiadi dell’Associazione per l’Insegnamento della Fisica su incarico del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e consistono in un torneo suddiviso in diverse fasi di selezione. Le selezioni si basano su prove tutte a carattere individuale. Possono iscriversi alle Olimpiadi della Fisica scuole e Istituti Scolastici di Istruzione Secondaria di Secondo Grado e singoli studenti motivati.
Alle Gare di Istituto possono prendere parte tutti gli studenti che lo richiedono. Informazioni sui corsi il cui programma è stato approvato dal Gruppo Olimpiadi dell’A.I.F. vengono rese disponibili entro gli spazi informatici di comunicazione con le scuole gestiti dalle Olimpiadi della Fisica. Una medaglia d’oro, due medaglie d’argento e due di bronzo.
Questi i risultati ottenuti dalla squadra italiana alle Olimpiadi Europee della Fisica (EuPhO) 2021 che si sono concluse sabato 26 giugno 2021 con la cerimonia di premiazione. La competizione ha visto impegnati, nella risoluzione di problemi di fisica, tre teorici e due sperimentali, 219 studentesse e studenti da 46 Paesi del mondo.
La gara si è svolta online, con gli studenti italiani, selezionati tra i 10 vincitori delle XXXV Olimpiadi nazionali di Fisica, che si sono ritrovati presso il Liceo Classico “Stelluti” di Fabriano (AN), accompagnati dai professori Angelo Angeletti e Andrea Stefanini per affrontare le prove. I premiati: Medaglia d’oro: Martino Barbieri dell’I.I.S. “Galilei” di Crema; Medaglia d’argento: Giacomo Calogero del Liceo Scientifico “Banzi Bazoli” di Lecce; Massimo Gasparini del Liceo Scientifico “Fermi” di Padova; Medaglia di bronzo: Luca Cremonesi del Liceo Scientifico “Galilei” di Erba e Tommaso Lunghi del Liceo Scientifico “Volta” di Milano.







