“Lavoriamo insieme per costruire una scuola nuova”
Il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ieri ha incontrato i giovani del Forum Nazionale delle Associazioni Studentesche.“Vi ringrazio moltissimo per essere qui, ha esordito il Ministro rivolgendosi ai presenti. È importate ragionare con voi sulle straordinarie opportunità offerte dal Pnrr per la nuova scuola che stiamo costruendo. Ci sono significativi investimenti e una grande attenzione ai bisogni delle studentesse e degli studenti. Il Pnrr è un’occasione straordinaria per disegnare il nostro futuro. Lavoriamo insieme e impegniamoci tutti per costruire una scuola nuova e riportare l’Istruzione al centro del futuro del Paese”.
di Emilio La Greca Romano | BlogEra il tempo di Letizia Moratti. Correva l’estate del 2002 e fu l’ora del primo vagito del Forum Nazionale delle Associazioni Studentesche maggiormente rappresentative.
Al centro dell’incontro, i contenuti del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per l’Istruzione. Bianchi ha illustrato le riforme e gli investimenti che riguarderanno la scuola, a partire dai bandi per 5 miliardi che saranno avviati entro novembre per asili e scuole dell’Infanzia, mense, palestre, ristrutturazione e costruzione di nuovi edifici. Si è posi soffermato intorno alla natura delle riforme degli investimenti che interessano gli Istituti tecnici e professionali, l’orientamento, il reclutamento e la formazione degli insegnanti, i nuovi ambienti per la didattica e l’edilizia, l’innovazione dei contenuti didattici. I giovani rappresentanti del Forum, nel corso dell’incontro presso il Ministero dell’Istruzione, hanno presentato al le istanze e le priorità delle studentesse e degli studenti, dall’attenzione al benessere psicologico dei ragazzi a una riflessione sull’autonomia scolastica e l’innovazione della didattica, da cui nasceranno tavoli di lavoro. Il Ministro Bianchi, si è detto soddisfatto dell’incontro e ha riconosciuto il rilievo dello scambio d’opinioni intorno alle possibilità che Pnrr oggi offre alla scuola. E’ stata riconosciuta dalle parti la necessità e l’opportunità di utilizzare il Pnrr per costruire una scuola migliore con al centro la funzione informativa e formativa.
“Vi ringrazio moltissimo, ha detto Bianchi, per essere qui. È importate ragionare con voi sulle straordinarie opportunità offerte dal Pnrr per la nuova scuola che stiamo costruendo. Ci sono significativi investimenti e una grande attenzione ai bisogni delle studentesse e degli studenti. Il Pnrr è un’occasione straordinaria per disegnare il nostro futuro. Lavoriamo insieme e impegniamoci tutti per costruire una scuola nuova e riportare l’Istruzione al centro del futuro del Paese”.







