30 milioni di euro a 37 borghi del Sud
Diversi centri del Cilento potranno usufruire dell’importante risorsa destinata per valorizzare il contesto turistico e culturale. I fondi nella provincia salernitana sono stati destinati a Pollica, Morigerati, Pisciotta, Cetara, Castel San Lorenzo, Casal Velino, Roccadaspide.
di Emilio La Greca Romano | BlogE’ stato recentemente firmato dal Ministro della Cultura, Dario Franceschini e il Ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, il decreto di ammissione a finanziamento complessivo di 30 milioni di euro a favore di interventi di riqualificazione dei centri storici e di valorizzazione turistico-culturale. Piccoli comuni delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia hanno chiesto e ottenuto. Diversi centri della provincia di Salerno potranno usufruire dell’importante risorsa destinata per valorizzare il contesto turistico e culturale.
Invece, per quanto riguarda gli interventi di riqualificazione dei centri storici presentati dai comuni fino a 10.000 abitanti, per i quali sono disponibili 10 milioni di euro, sono stati ammessi a finanziamento i progetti presentati dai seguenti 14 borghi: Vizzini (CT); Corigliano d’Otranto (LE); Casal Velino (SA); Corsano (LE); Moiano (BN); Gagliano del Capo (LE); Chiaramonte Gulfi (RG); Brolo (ME); Cammarata (AG); Sambuca di Sicilia (AG); Montalbano Jonico (MT); Fiumefreddo Bruzio (CS); Troina (EN); Roccaspide (SA).







