Scuola, iscrizioni online dal 4 al 28 gennaio
L’iscrizione è la prima fase d’avvio dell’anno scolastico; un momento fondamentale d’interesse pubblico e privato. Un peculiare ruolo, in questo primo procedimento di avvio della macchina scuola, è assunto dalla programmazione della rete scolastica posta in essere dalle Regioni che, attraverso il piano di dimensionamento, oltre a istituire, accorpare o trasformare le istituzioni scolastiche, arricchiscono l’offerta formativa, attivando o sopprimendo indirizzi presso le scuole secondarie di secondo grado.
di Emilio La Greca Romano | BlogIl Ministero dell’Istruzione, a fine novembre, ha inviato a tutti gli istituti scolastici la nota con le indicazioni per le iscrizioni delle studentesse e degli studenti all’anno scolastico 2022/2023. Saranno praticate in modalità online per tutte le classi prime della Scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado statale, nonché quelle ai percorsi di istruzione e formazione professionale erogati in regime di sussidiarietà dagli Istituti professionali e dai centri di formazione professionale accreditati dalle Regioni che, su base volontaria, aderiscono alla procedura telematica. L’adesione alle iscrizioni online resta facoltativa per le scuole paritarie.
Altra sono le iscrizioni che si effettuano d’ufficio; quelle che interessano ripetenti la classe prima delle scuole di ogni grado e le iscrizioni alle classi successive alla prima, ad eccezione delle iscrizioni alla classe terza del liceo artistico o di uno degli indirizzi dell’istruzione tecnica. Le iscrizioni saranno effettuate on line per tutte le classi iniziali della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado statale. Si effettueranno on line anche le iscrizioni ai percorsi di istruzione e formazione professionale erogati in regime di sussidiarietà dagli istituti professionali, nonché dai centri di formazione professionale accreditati dalle Regioni che, su base volontaria, aderiscono al procedimento di iscrizione on line. Le iscrizioni alle classi iniziali dei corsi di studio delle istituzioni scolastiche paritarie si effettueranno on line esclusivamente per le scuole paritarie che decidono facoltativamente di aderire alla modalità telematica. Le domande di iscrizione on line dovranno essere presentate, come accennato, dalle ore 8:00 del giorno 4 gennaio 2022, alle ore 20:00 del 28 gennaio 2022.
I genitori o gli affidatari, o i tutori potranno accedere al sistema “Iscrizioni on line”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione www.istruzione.it/iscrizionionline/ utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature) già a partire dalle ore 9:00 del 20 dicembre 2021.
Emilio La Greca Romano







