IL MEDICO DEI PAZZI A VALLO DELLA LUCANIA TEATRO LA PROVVIDENZA
di Marisa Russo | BlogViviamo un triste periodo tra notizie di guerre ed epidemia. Nelle nostre case la televisione, oltre alle dolorose notizie di cronaca, ci propone sceneggiati di delitti, malattie ed altre tristezze, si alternano altre trasmissioni di tristi indagini su delitti e ricerche di persone dolorosamente scomparse, sempre con gran sadismo sfruttando per audience il nostro spesso inconscio masochismo!
A Don Valeriano Pomari, Direttore Artistico del Teatro La Provvidenza, per farci sorridere, non resta che proporre commedie comiche di un tempo passato, come quello che ci proporrà giovedì 19 gennaio, "O miedeco d’e pazzi" di Odoardo Scarpetta detto Eduardo (1853 1925).
Scarpetta dalla vita turbolenta, tra denunce e nove figli di cui sette illegittimi, non riconosciuti, come i tre De Filippo avuti dalla nipote della moglie, fu un bravo commediografo con notevole successo che continua nel tempo!
Questa commedia continua infatti a farci sorridere, mettendo in evidenza come sia labile la differenza tra i riconosciuti pazzi e quelli che si incontrano nella quotidianità, con tante fissazioni, paranoie e disadattamenti!!
Le scene si svolgono a Napoli, che noi rappresentiamo in foto con la Villa "La Santarella", dal nome di una sua opera, che Scarpetta fece costruire al Vomero di Napoli, con la grande scritta " QUI RIDO IO"!
Adattamento e regia Claudio Di Palma con Massimo De Matteo e con Giovanni Allocca, Raffaele Ausiello, Andrea de Goyzueta, Angela De Matteo, Renato De Simone, Luciano Giugliano, Valentina Martiniello, Ingrid Sansone, Federico Siano--
Il protagonista Massimo De Matteo e’ attore cinematografico, teatrale e televisivo. Recentemente lo ricordiamo nello sceneggiato di successo "Il Commissario Riccciardi" come interprete di Giulio Colombo padre di Enrica. Ha avuto tra i Maestri anche Nello Mascia. In particolare noi lo ricordiamo nel film dedicato al Sindaco cilentano di Pollica, Angelo Vassallo, ucciso nel 2O1O, "Il Sindaco Pescatore" nel ruolo di Massimo Vassallo.
Buon divertimento nel bel Teatro!
© RIPRODUZIONE RISERVATA







