BIAGIO IZZO: INTERVISTA AL TEATRO LA PROVVIDENZA
di Maria Rosaria Verrone
di Marisa Russo | BlogM.ROSARIA VERRONE: Concluderà Lei la Rassegna TEATRALE a La PROVVIDENZA, Direttore Artistico Don Valeriano Pomari, con questa commedia comica "BALCONE A TRE PIAZZE", a quale filone del Teatro d'autore Napoletano lei pensa è più paragonabile?
BIAGIO IZZO: Appartiene alla Commedia degli equivoci, non la inserirei in nessun filone lasciando il merito solo agli autori Mirko Setaro e Francesco Velonà.
M.ROSARIA VERRONE: Pensa che il balcone è una scelta indovinata per la location della rappresentazione teatrale, poiche' richiama anche l'abitudine napoletana di svolgere la vita molto all'aperto, in comunicazione con i vicini?
BIAGIO IZZO: Si certamente! E' in un gran balcone dove si avvicendano i vari personaggi. A Napoli basta affacciarsi ad un balcone per comunicare con tutti i vicini, c'e' molta socialità, comunicazione!
M.ROSARIA VERRONE: Dato il cambiamento degli stili di vita moderni, crede che il tradimento ad esempio possa ancora suscitare situazioni comiche? Cioe' non pensa che attualmente la comicità ha cambiato molto le tematiche per suscitare le risate? E' diventato più difficile il teatro comico napoletano, ormai più sfruttata la satira politica?
BIAGIO IZZO: Sicuramente la politica dà più stimoli alla comicità, ma, scherzi a parte, le situazioni che si creano nel nascondere e nel momento in cui si scopre un tradimento danno sempre molti spunti di comicità!
M.ROSARIA VERRONE: Dicono che lei riesce a coinvolgere suscitando il riso sopratutto per il suo sorriso coinvolgente, e' d'accordo?
BIAGIO IZZO: Questo lo dovrebbero sapere più gli spettatori, ma credo di si, la risata e' coinvolgente Dice un detto latino "Risus abundat in ore stultorum!" ovvero "Il riso abbonda sulla bocca degli stolti", ma certamente non e' così! La disponibilità a ridere è dell'animo gioioso!
M.ROSARIA VERRONE: C'è chi ha definito i comici "volontari sociali del sorriso". Si sa che il sorriso è salutare, è una essenziale terapia, ma forse sempre più difficile. Lei che ne pensa?
BIAGIO IZZO: mi piace molto questa definizione! Mi sento orgoglioso di essere un terapista del sorriso! Mi avvio ad iniziare la recitazione, augurando a tutti tante risate terapeutiche!
M.ROSARIA VERRONE: La ringrazio, è stato molto gentile e le auguro sempre maggiori successi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA







