CASTELLO DELL'ABATE- L'ARTE ESPRIME L'AMORE
di Marisa Russo | BlogQuesta serata "E' STATA UNA FIABA" in conclusione ha affermato la sensibile scrittrice e professoressa Maria Pia Lorenzo.
Nella serata della Mostra dei Libri Meridionali, diretta dal professore Gennaro Malzone, la presentazione del libro di Jessica Mandia, "Come un sasso di carta" centrato sull'amore essenziale per una vita appagante, ha ispirato tutte le altre forme d'Arte sullo stesso tema.
Un selezionato pubblico proveniente da Magliano Vetere, Felitto, Laurino, Montecorice, Agropoli, Napoli, Laureana, Vallo della Lucania, Battipaglia, Torchiara, ecc. è stato con entusiasmo coinvolto nel recitare poesie da loro scritte o scelte di autori famosi.
Come scenografia l'opera pittorica "L'Amore notturno con il profumo di gelsomino" di Maria Rosaria Verrone.
Intervallate le recitazioni da brani musical canori interpretati dalle belle voci di Mary Pasca e Leonardo Russo, senza basi registrate o altri espedienti, in una naturale bellezza che scompare!
Si è creata una entusiasmante sinergia esaltata dall'incontro, dopo cinquantadue anni. di una allieva delle elementari con colei che fu la sua giovanissima maestra alla prima supplenza!
Un abbraccio emozionante!
L'ex maestra Maria Pia Lorenzo le ha dedicato una sua poesia "Il tempo nella bottiglia".
Un messaggio, un incontro giunto, come un tempo passato, lanciato in una bottiglia nel mare!
Maria Pia ha definito me la bottiglia, che ha permesso la consegna del messaggio, mi esalta essere quel trasparente vetro che trasporta nel burrascoso mare dell'esistenza un messaggio d'amore!
L'allieva Rosanna Attanasio le ha risposto recitando una poesia d'amore!
Tante le recite emozionanti di un pubblico coinvolto, ringrazio tutti.
La professoressa, scrittrice Rosaria Zizzo, con la sua capacitĂ anche recitativa ha presentato il suo brano "Il foglio" da "Anima in Parole".
Non è mancata Maria Luisa Limongelli con un brano dal caratteristico suo stile ironico.
Tanti altri i partecipanti con interventi Poetici , cito inoltre Franco Vertullo, Franco Cortazzo, Briseide di Biasi, Donatella Cinelli, Sara Aiello.
La serata si è conclusa, per richiesta del professore Gennaro Malzone, con il canto cilentano "So nato a lo Ciliento" dedicato ai due uomini cilentani di cultura recentemente deceduti, Aniello De Vita e Giuseppe Liuccio.



© RIPRODUZIONE RISERVATA






