CASTELLABATE IL LIBRO "SCONOSCIUTI" SUSCITA INTERESSANTI CONSIDERAZIONI
di Marisa Russo | BlogAl di lĂ del valore letterario del libro "Sconosciuti" presentato al Castello dell'Abate nella Rassegna Libri Meridionali, al di lĂ del coinvolgimento emotivo realizzato o no, della piacevolezza del testo, l'esperienza descritta dall'autrice Gabriella Somma di Bitonto (Bari) razionalmente pone dei quesiti attuali ed importanti.
La creazione di un gruppo WhatsApp, per lo scambio di notizie per il superamento di un Concorso per l'insegnamento di materie giuridiche ed economiche, per chi ha realizzato tale opportunità per centinaia di concorrenti, sicuramente e' stata una soddisfazione che vuole comunicare, ma credere che tale tipo di comunicazione può riempire un vuoto esistenziale, può creare vere amicizie non è molto realistico. Anche nel testo si dichiara che solo un piccolo gruppetto vorrà incontrarsi de visu!
"SCONOSCIUTI" erano e, come il titolo afferma, sconosciuti resteranno!
L'esperienza momentanea di solidarietà è stata evidenziata nella serata anche da opere Artistiche sul tema dagli Artisti Maria Rosaria Verrone e Franco Cortazzo, sempre per richiamare all'importanza dell'Arte nelle problematiche sociali. La triste non conoscenza che spesso delude i rapporti umani è stata evidenziata anche da canzoni composte da Francesco Palladino, cantate con la bella voce da Mary Pasca.
La scrittrice, professoressa Maria Pia Lorenzo, con un coinvolgente intervento, ha espresso anche la sua valida esperienza di vita vissuta tra vere conoscenze, in un habitat paesano, che hanno formato la sua esistenza.
Equilibrati e gentili gli interventi dell'avvocato Simona Mazzeo che ci ha presentato l'autrice del discusso testo con una diplomazia che è andata molto al di là dei ruoli professionali che le competono!
Presente il medico della medicina generale dottoressa Floriana Iuliano, esperta di Omeopatia, Fitoterapia e Medicina Cinese, molto attenta alla conoscenza dell'umano nel suo complesso, alla quale, al termine dell'incontro, ho posto delle domande.
" Lei crede-le ho chiesto- che l'on line può creare delle vere amicizie, delle conoscenze reali o, come io credo, la vicinanza, il coinvolgimento dei cinque (...ed oltre!) sensi è necessario per una vera conoscenza e quindi la nascita di una reale amicizia?"
" Sicuramente è essenziale il coinvolgimento dei sensi, il vedere le espressioni del volto, fondamentale sono le interazioni delle energie, ed anche il sottile sentire il naturale profumo dell'altro essere-afferma la dottoressa Floriana-. Potrebbero anche ritrovarsi in ambiente con profumo di incenso che aiuta a recepire l'altro!"
" Molto importanti sono i profumi dei fiori per riequilibrare l'organismo ed acuire delle capacità ,-continua- ne potremmo riparlare, mi tratterrò allo studio di Santa Maria di Castellabate sino a fine mese, prima di tornare a Roma, sono a disposizione se qualcuno è interessato alla fitoterapia e vuole contattarmi, mio cellulare 3281214099".
© RIPRODUZIONE RISERVATA







