CILENTO: COSTITUITO IL GRUPPO "CARBONARI PER ARTE E CULTURA"
LA SPINOSA CASTAGNA
di Marisa Russo | BlogNel caratteristico color terra che diviene a volte rosso fuoco l'Artista Franco Cortazzo di Agropoli evidenzia la forma della castagna che richiama il cuore con le spine del riccio a difesa della sua energetica realtĂ .
A Torchiara nella Sala Espositiva Russo ricca di opere Artistiche e Simboliche, Incontro Artistico con il fuoco del camino che arrostisce castagne raccolte dall'Artista Antonio Suriano nel suo castagneto di Felitto, introdotti nell'habitat Cilentano da proverbi in locale dialetto dall'Artista Maria Rosaria Verrone di Montecorice, a cui hanno fatto seguito i divertenti versi di filastrocche sulle castagne recitate da Anna Maria Severino di Castellabate.
Mentre "Le castagne rotondette nella teglia buchettata danzan, saltan, piroettan, con la bocca spalancata", si discute di Arte, della sua importanza per l'individuo e per la societĂ , come troppo spesso invece si definisce Arte l'Artigianato, delle troppe Mostre quali assemblaggi di dipinti non impegnati, con gestioni incompetenti, dove non si riesce a dare messaggi culturali. Tante le difficoltĂ di coloro che vogliono impegnarsi a coinvolgere con il linguaggio emotivo, immediato dell'Arte!
La sottoscritta Marisa Russo di Castellabate redige un Manifesto Artistico, mentre il Maestro Leonardo Russo di Torchiara suona e canta brani Cilentani anche con richiami erotici sulla castagna, secondo l'uso del canto locale popolare.
Letto, concordato e sottoscritto dagli Artisti presenti, il gruppo è definito "CARBONARI per ARTE E CULTURA", quali pacifici rivoluzionari impegnati in tale campo, interessati al linguaggio simbolico come gli storici carbonari, ardenti come i carboni accesi! Logo dei Carbonari storici era la corona di spine, noi abbiamo scelto le spine del riccio impegnato nella difesa dell'energetico frutto.
Aperti ad altri eventuali Artisti con gli stessi ideali ed interessi ad aggregazione ed al linguaggio simbolico, ha concluso la serata la poetessa Maria Luisa Limongelli di Ogliastro, con la sua divertente filastrocca sulle castagne, "L'Autunno è arrivato ed il bosco si è tutto rinnovato, con i suoi profumi ed i suoi colori" e tali Artisti amanti della Natura si accingono ad imprimere sulle tele i loro colori impegnati per il prossimo discorso Artistico Simbolico.
La riunione si è conclusa, dopo aver soddisfatto l'odorato con profumi di candele e di castagne, la vista con l'ossevazione di opere d'Arte, l'udito con canti e musiche, il gusto con rustici e dolci, brindando con uno spumante in una bottiglia--ricordo, scalfita e dipinta con il nome del realizzato gruppo da Franco Cortazzo.
L'Artista della fotografia Gerardo Ferrante di Capaccio ci ha con maestria immortalati con foto e video



© RIPRODUZIONE RISERVATA







