FEMMINICIDIO: L'APICE DELINQUENZIALE DELLA CRISI DI COPPIA A TORCHIARA CELEBREREMO UN RITO ESORCIZZANTE CON IL ROSSO FALO'
di Marisa Russo | BlogIl 16 Gennaio a Torchiara si accenderà il rosso falò, detto focara, in onore di Sant' Antuono, ovvero Sant'Anonio Abate, con un rito dagli echi orientali, dedicato a questo Santo esorcista di Eracleopoli nel medio Egitto, vissuto verso la metà del terzo secolo, che diede origine al più importante nucleo del monachesimo orientale, si esorcizza il male, mentre la materia si smaterializza in energia di rosso fuoco.
Noi gruppo Artisti "Carbonari per Arte e Cultura" abbiamo scelto questo rito per esorcizzare il femminicidio. Vestiti in rosso, tra quelle rosse fiamme bruceremo un nostro appello contro il femminicidio scritto e firmato su un foglio.
Quindi nella Sala Espositiva Russo in Piazza Torre 59 Sant'Antuono di Torchiara esporremo opere d'Arte Visiva sul tema "Rosso Fuoco" e saranno recitati brani letterari e poesie sulla complessa simbologia del fuoco.
Per George Bernard Shaw “Libertà significa responsabilità”. Le regole sono indispensabili per essere davvero liberi. Una apparente contraddizione che è invece essenziale per una libertà responsabile e cosciente! Lo stile di vita contemporaneo tende invece ad una libertà incontrollata, esasperata, confusa che conduce al caos ed in estremo alla catastrofe, come espresso nella opera d'Arte Visiva pubblicata di Franco Cortazzo.
L'uso diffuso di eccessive bevande alcoliche e di droghe contribuisce ad atteggiamenti e gesti inconsulti in un già complesso rapporto di coppia. Il legittimo cambiamento dello stile di vita delle donne già disorienta molti maschi, giungendo alcuni ad atti delinquenziali! Femmine e maschi nascono con fisicità, doti caratteriali, sentimenti e predisposizioni diverse e complementari da alimentare ed accettare come valori, non competitivi. La maggiore forza fisica in genere del maschio necessita per la protezione alla donna, non certo per dominarla ed addirittura nuocerla!
Nella parità di diritti e doveri le diversità psicologiche, caratteriali devono essere alimentate quali valori, senza assurde imitazioni deleterie. La donna non deve imitare gli uomini, in tutto anche nei difetti! L'uomo deve riconoscere come valore l'impegno femminile e la sua conquistata libertà. Sono rapporti da costruire in una nuova diversità che sia meritevole di stima. Non imitazioni, ma esaltazione della essenziale diversità in cui nessuno domina, nessuno è oggetto ma due soggetti in armonia.
In tutto questo attuale caos, positiva è l'accettazione che sempre più si diffonde delle coppie gay e lesbiche, diminuendo così quelle coppie di copertura, che hanno reso, soprattutto tante donne, in sofferenti matrimoni spesso poi distrutti in modi violenti. Li cita pittoricamente Gabriella Condinisio nell'opera pubblicata.

Continueremo ad esprimerci il giorno della focara, chiedendo cultura e protezione in tale spaventoso caos, come esprime Rita Lepore nella sua opera.

Con la mia Ideazione e Direzione Artistica vi invitano a questo evento gli Artisti d'Arte Visiva: Briseide di Biasi, Franco Cortazzo, Michele Giglio, Gianna Di Motta, Rita Lepore, Antonio Suriano, Maria Rosaria Verrone, Franco Vertullo.
Recitazioni di Maria Luisa Limongelli ed Anna Maria Severino.
Musica e Canto del Maestro Leonardo Russo.
Servizio Fotografico Gerardo Ferrante.
Opening evening Gennaro Guida Responsabile Ufficio Cultura Comune di Torchiara.
© RIPRODUZIONE RISERVATA







