Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

CELLE DI BULGHERIA INIZIO MOSTRA D'ARTE SOCIOCULTURALE ITINERANTE

CILENTO TRA LUCI ED OMBRE

📅 lunedì 3 giugno 2024 · 📰 CulturaCilento

03062024 marisa convegno celle
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

Da Castellabate, attraversando un territorio in questo mese di giugno denso di profumate, dorate ginestre, siamo giunti a Poderia, frazione di Celle di Bulgheria, nella Casa Canonica, dove ci attendevano per la prima tappa della Mostra Itinerante "CILENTO TRA LUCI ED OMBRE", da me Ideata e Diretta.

In questo territorio nel quale gli abitanti sono devoti a Santa Sofia, nome greco da sophia, ovvero sapienza, conoscenza, non poteva non essere accolta con interesse e partecipazione questa Mostra Culturale che invita a pensare, a conoscere più approfonditamente il Cilento.

Dopo la benedizione e le parole incoraggianti del giovane Parroco Don Ivan Ciociano, il Sindaco dal dolce sorriso Gino Marotta ha avuto per noi Artisti espressioni molto gratificanti ed ha chiesto all’Artista Maria Rosaria Verrone di cedere al Comune la sua opera dedicata a Celle per esporla in Municipio!

L’opera evidenzia, con l’abitante a braccia aperte la Cultura dell’accoglienza qui respirata e forse allenata anche dai rapporti mai annullati con i bulgari!

Esaltato anche l’habitat Naturale tra Ulivi, viti e splendide orchidee selvatiche, simboli di fertilità.

Pasquale Sorrentino Consigliere Provinciale delegato al Turismo, non poteva non interessarsi al nostro stimolo a meglio conoscere il Genius Loci del Cilento se si vuole attuare un maggiore e migliore Turismo.

Ha quindi letto le gratificanti parole del Presidente della Provincia Franco Alfieri che, con quelle del Sindaco di Castellabate Marco Rizzo, hanno introdotto il testo pubblicato su questa Mostra d’Arte ispirata dalle ricerche Archeologiche di Fabio Astone che evidenzia come il nome Cilento derivi dal nome della Dea Etrusca delle Luci e delle Ombre Cilens!

Ad ogni paese abbiamo abbinato una poesia, recitate da Gianna Di Motta, Maria Luisa Limongelli, Anna Maria Severino, Franco Vertullo e Rosaria Zizzo.

I canti Cilentani eseguiti con chitarra e voce dal Maestro Leonardo Russo hanno contribuito ad evidenziare l’amore per questo territorio.

L’ascolto attento anche del pubblico e poi i loro gesti e parole hanno reso la serata ancor più emozionante!

Non posso dimenticare anche la gentilezza e la cordialità di Mario Guida dell’AEOP.

Grazie agli Artisti Pittori Franco Cortazzo, Briseide Di Biasi, Gianna Di Motta, Rita Lepore, Antonio Suriano, Maria Rosaria Verrone Franco Vertullo,

prossima tappa a Laurino Domenica 9 Giugno ore 18!

Grazie infinite in particolare al Presidente della Pro Loco Francesco Pepe che ha voluto ed organizzato una perfetta accoglienza!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.