Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

LAURINO ACCOGLIE "CILENTO TRA LUCI ED OMBRE"

MOSTRA D'ARTE VISIVA SOCIOCULTURALE ITINERANTE
CON POESIE, MUSICA E CANTO

Sala Consiliare DOMENICA 9 GIUGNO ORE 18,30

📅 sabato 8 giugno 2024 · 📰 CulturaCilento

08062024 dipinto gianna motta
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

Laurino, un nome che sembra affermare piccolo e bello!

Così è questo paese cilentano in collina a 531 metri di altitudine, sul fiume Calore, ricco di vegetazione, ai piedi del Monte Cavallo che sembra richiamarci al cavallo alato, Pegaso, pronto a condurci in altre fantastiche dimensioni!

È definita “Città d’Arte” per tante opere interessanti antiche che custodisce.

Il suo nome richiama quei profumati alberi di lauro, dai tanti poteri e considerati di buon augurio. In realtà sembra derivi dalle “laure” luoghi cari ai monaci Basiliani, grotte dove si raccoglievano nella ricerca di maggiore spiritualità.

È luogo che invita alla contemplazione ma anche ad un isolamento per approfondire la ricerca interiore, questo è ciò che evidenzia anche Gianna di Motta nel suo dipinto qui pubblicato. È lì da quelle grotte, dall’isolamento che poi esplode quella intensa luce spirituale. Allora, ancora oggi, come quel rappresentato monaco, si può andare oltre al simbolico steccato in una profonda visione.

Quelle grotte non divengano invece simboli di isolamento, di chiusure rischiosamente diffuse quali ombre di una realtà locale.

Ad accoglierci il Sindaco Romano Gregorio, il rappresentante della Pro Loco Gaetano Pacente, del Forum Giovani Gianluca Tommasino e Salvatore Gregorio, il Parroco Don Loreto Ferrarese

Il Presidente della Provincia Franco Alfieri ed il Sindaco di Castellabate Marco Rizzo hanno introdotto il testo pubblicato su questa Mostra d’Arte ispirata dalle ricerche Archeologiche di Fabio Astone che evidenzia come il nome Cilento derivi dal nome della Dea Etrusca delle Luci e delle Ombre Cilens!

Una ricerca che ho trovato interessantissima e che evidenzia il grande fascino del Cilento!

Ad ogni paese abbiamo abbinato una poesia, recitate da Gianna Di Motta, Maria Luisa Limongelli, Anna Maria Severino, Franco Vertullo e Rosaria Zizzo.

I canti Cilentani eseguiti con chitarra e voce dal Maestro Leonardo Russo contribuiscono ad evidenziare l’amore per questo territorio.

Grazie agli Artisti Pittori che hanno realizzato questa interessante Mostra d’ Arte da me Ideata e Diretta, Franco Cortazzo, Briseide Di Biasi, Gianna Di Motta, Rita Lepore, Antonio Suriano, Maria Rosaria Verrone Franco Vertullo.

Prossima tappa di questa Mostra d’Arte itinerante, che per ora attraverserà nove paesi, sarà ad Agropoli il 13 giugno alle ore 18 alla Fornace.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.