DAL CASTELLO DELL'ABATE RICHIAMO ARTISTICO_CULTURALE PER UN TURISMO CONSAPEVOLE
di Marisa Russo | BlogNel Castello che domina la costa del Mito, testimonianza storica e religiosa, nella Sala dagli archi in pietra concentranti le energie L'Arte Visiva, la Poesia, la Musica ed il Canto hanno coinvolto in una profonda atmosfera selettiva. L'accoglienza di Enrico Nicoletta, quale rappresentante del Comitato di Gestione del Castello, è stata colta ed espansiva ed ha stimolato una riflessione sull'importanza di una adeguata gestione di questa struttura affinché divenga sempre più esplicativa della profonda realtà del Cilento dalla Natura alla Storia, al Genius Loci ed alle magiche atmosfere, nell'impegno di richiamare un sempre migliore turismo consapevole, che non sia attirato superficialmente dalla risonanza dei nomi di altre realtà, ma dalle profonde conoscenze di tale habitat!
Le opere posizionate con dinamismo su cavalletti hanno accolto come in uno studio di Artista, quasi a simboleggiare il fieri delle opere mai definite, ma in un evolversi concettuale, molto lungi dall’essere pezzi di arredamento fissati sul muro! È una visione particolare, coinvolgente, che in silenzio comunica ai più sensibili inconsciamente.
Castellabate, Agropoli, Montecorice, Celle di Bulgheria, Laurino, Piaggine, Marina di Camerota, Torchiara, Felitto si offrono alla Primaria conoscenza degli osservatori.
Siamo stati coinvolti tramite le opere nella Natura, la Storia, e le magiche energie del Cilento sottolineate anche dalle canzoni interpretate dal Maestro Leonardo Russo.
Tutti abbiamo vissuto le emozioni di questo territorio.
Grazie al gruppo attuale di Artisti Cilentani: Franco Cortazzo, Briseide Di Biasi, Gianna Di Motta, Rita Lepore, Antonio Suriano, Maria Rosaria Verrone, Franco Vertullo.
Vibranti anche le recitazioni delle Poesie sui vari paesi cilentani di Carmelo Arcaro, Gianna Di Motta, Maria Luisa Limongelli, Anna Maria Severino e Rosaria Zizzo.
Insieme abbiamo realizzato questo mio Progetto di Arte Socio Culturale, superando ogni chiusura, abbiamo voluto dare un silenzioso ed incisivo contributo di richiamo a profondi contenuti che non mirano a distrarre.........ma ad elevare!
© RIPRODUZIONE RISERVATA







