MONTECORICE PRIMA MOSTRA D'ARTE VISIVA SOCIO CULTURALE "CILENTO TRA LUCI ED OMBRE"
di Marisa Russo | BlogLa Piazza San Biagio il 17 Agosto alle ore 18,3O diventerà una Piazza d'Arte animata da cavalletti con opere di Arte Visiva Socio-Culturale in un inno al Cilento per la "LUCE" della sua bellezza Naturale, ma richiamando anche ad alcune sue "OMBRE" da superare!
La Mostra d ‘Arte itinerante ispiratami dalle ricerche archeologiche di Fabio Astone, che dimostra che il nome Cilento deriva dalla Dea Etrusca delle Luci e delle Ombre Cilens, giunge come sesta tappa a Montecorice.
Introduce l'opera sulla sua cittadina Maria Rosaria Verrone in un richiamo alla sua ”LUCE”, la splendente vegetazione, mentre corvi che danno il nome al paese, simboli di ogni passaggio da una condizione ad un'altra, auspicano che il vecchio mulino abbandonato, simbolo di una attività a lungo presente nel paese, ora solo una "OMBRA" di incuria, possa essere recuperato, non lasciando volare nell'oblio quell'elica!
Sarà presente anche Filomena di Paola originaria di Montecorice che reciterà la sua poesia “Montecorice è una persona” che ho pubblicato nel testo “Cilento tra Luci ed Ombre” con le Prefazioni del Sindaco Marco Rizzo di Castellabate e di Franco Alfieri Presidente della Provincia di Salerno..
Presenzia l’Evento il Sindaco di Montecorice Flavio Meola.
Madrina della Manifestazione Anna Maria Severino.
La scelta di realizzare la Mostra con recitazioni di poesie e brani musical canori in Piazza indica anche un voler richiamare tutti i cittadini, come in una Agorà pubblica, speriamo una accoglienza calorosa!
Grazie agli Artisti Pittori che hanno realizzato questa interessante Mostra d’Arte da me Ideata e Diretta: Franco Cortazzo, Briseide Di Biasi, Gianna Di Motta, Rita Lepore, Antonio Suriano, Maria Rosaria Verrone, Franco Vertullo.
Poesie sui vari paesi cilentani saranno recitate anche da Gianna Di Motta, Maria Luisa Limongelli, Anna Maria Severino e Rosaria Zizzo.
Canti Cilentani saranno eseguiti con chitarra e voce dal Maestro Leonardo Russo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA







