TORCHIARA ARTE E NATURA : MESSAGGI DELLA ROSA
di Marisa Russo | BlogIn questo momento che Torchiara, paese natio di Franco Alfieri che giovanissimo fu anche qui Sindaco, è sconvolta dalle sue tristi vicissitudini, dedichiamo a lui con questa Mostra una simbolica rosa, affinché superi le attuali spine e raggiunga una rosea vita.
Per rappresentare Torchiara presente l'Associazione L'Aurora, il Presidente Michele Calabrese e Carmela Rizzo, e, con la moglie, Pinuccio Messano che ha recitato la poesia, del padre Francesco Paolo, "Le due rose".
Al nome dell'Associazione dedicata l'opera in tema l'Aurora di Rita Lepore venuta da Napoli. L'Aurora è quel rosa che ci accompagna ogni inizio giorno nell'intersecarsi dei rossi raggi del sole nascente con i bianchi della luna che scompare.
Alle opere pittoriche di Michele Giglio di Bologna, che ha inneggiato alla profumatissima, famosa rosa di Paestum e di Giancarlo D'Ambrosio di Bergamo, che ha espresso, con la magia di segni e colori, la definizione della verginitĂ di San Domenico quale rosa da donare con consapevolezza, si sono aggiunte espressioni di Artisti Cilentani da Agropoli, Laurino, Piaggine, Montecorice, Castellabate, Ogliastro.
Il dipinto pubblicato realizzato da Gianna Di Motta ci invita a pensare, quelle rose poste in un vaso, che ancor prima muoiono e le vediamo cadute per il desiderio di appropriarsi della loro bellezza tranciate dalle loro piante riducendo la loro vita, divengono simbolo del generale egoismo umano !
Franco Cortazzo con la sua pittura monocromatica ha evidenziato il rosario, che è nato come serto di rose dove ciascuna diventa una preghiera, ed i grandi rosoni delle cattedrali che richiamano , rifacendosi ai ciclici petali concentrici di questo fiore, ai vari stadi di ricerche esistenziali per raggiungere la spiritualità centrale dell 'IO!
Nell'opera di Maria Rosaria Verrone la rosa è la speranza di una Vita Rosa, femminile, di superare le atroci spine di una dolorosa prigionia.
Le Rose di Franco Vertullo hanno ispirato la poesia di Simone Cristicchi "Ti regalerò una Rosa" con emozione recitata da Carmela Rizzo.
Con l'accompagnamento musicale al pianoforte del Maestro Leonardo Russo, ogni opera è stata esaltata da una poesia sul tema evidenziato, recitata anche da Michele Calabrese, Maria Luisa Limongelli, Annamaria Severino.
Non è mancata neanche l'Arte della Scenografia. Carolina Melfa ha realizzato sul tema con abiti d'epoca , cappelli, ombrello, borse ed altro con rose un insieme che, oltre all'estetica di una originale moda, ha comunicato un silenzio discorso di contenuto.
Con un brindisi augurale di una Vita Rosa, ovvero capace di superare le inevitabili spine per gioire di una vita che sappia unire il rosso di ogni passione con il bianco della spiritualità , si è conclusa la serata addolcita anche da colorati pasticcini !!
Prossimo appuntamento a fine mese a Celle di Bulgheria, invitati dall'attivissimo Presidente della Pro Loco, Francesco Pepe, con una altra Mostra Socio Culturale "Arte ed Alimentazione: il potere dei cibi".

© RIPRODUZIONE RISERVATA







