Marina di Camerota, turista rimasto ferito alla testa: salvato dal pronto intervento di un militare della Guardia Costiera
Un gesto di grande prontezza e professionalità ha salvato una vita ieri al Villaggio La Barca di Marina di Camerota. Il Sottocapo Scelto della Guardia Costiera di Napoli, Ciro Moccia, è intervenuto in un’emergenza medica fuori servizio, dimostrando un altissimo senso di responsabilità.
La vittima, un turista di circa 60 anni, è caduta accidentalmente in un’area adiacente al villaggio, battendo violentemente la testa contro una superficie dura e riportando un trauma cranico con una ferita sanguinante. In quel momento, Ciro Moccia – che si trovava nei pressi della zona – ha immediatamente prestato soccorso: ha stabilizzato il ferito e lo ha mantenuto cosciente fino all’arrivo dell’ambulanza di Palinuro, che ha poi trasportato l’uomo a Vallo della Lucania. Qui, i medici hanno provveduto a suturare la ferita con cinque punti e hanno confermato che le condizioni del paziente sono stabili.
L’intervento tempestivo e competente di Moccia ha evitato il peggio, contribuendo in modo decisivo alla buona riuscita del soccorso. “Questo episodio dimostra quanto sia importante la formazione e la preparazione del personale della Guardia Costiera, sempre pronto a intervenire per la tutela della vita umana, anche al di fuori dell’ambiente marino”, sottolineano i vertici del Corpo.
Il ferito potrà ora riprendersi e proseguire le sue vacanze, consapevole che la prontezza e la professionalità di un soccorritore ben addestrato possono davvero fare la differenza.






