CASTELLABATE LIBRI MERIDIONALI VETRINA DELL’EDITORIA DEL SUD
di Marisa Russo | BlogNel cortile dell’antico castello dalle intense, misteriose energie, con un pubblico selezionato e partecipe, ha introdotto la serata Artistica Culturale Enrico Nicoletta con parole gratificanti per i miei impegni culturali e per Gennaro Malzone che da trentacinque anni conduce tale Rassegna di Libri.
E’ stata una serata di coinvolgimento di varie espressioni Artistiche sul tema del brigantaggio con opere pittoriche di Maria Rosaria Verrone e Franco Vertullo, poesia di Concetta Vermiglio, musica e canto del Maestro Leonardo Russo.
Letture dal libro di Anna Maria Pipolo di Anna Maria Severino.
L’Incontro si è svolto con, alle spalle degli interlocutori, briganti armati dipinti quasi ad intimare la necessità di una giusta rivalutazione!
Tra loro il volto triste dipinto di Tardio esprimeva però tutta la sua delusione.
E’ sembrato dare alla parola libro l’origine da liberum, libertà di esprimere la propria idea, di criticare certi giudizi storici, non, come si afferma, derivante da liber materiale interno alla corteccia dell’albero adoperato per la scrittura!
Tra il pubblico anche delle bambine silenziose ed attente condotte da intelligenti genitori consapevoli dell’importanza di certa educazione alla cultura che va iniziata già in tenera età!
L’interessante libro che interseca fantasia e documentazioni storiche ha stimolato a molte considerazioni anche sulla violenza considerata legittima se esercitata in guerre decretate da poteri costituiti ed illegittima e condannabile se esercitata per difesa di ideali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA







