Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Installate le nuove boe di ormeggio ecocompatibili nella Baia di Ogliastro Marina

L’intervento del Parco Nazionale del Cilento tutela la Posidonia oceanica e garantisce approdi sicuri per le imbarcazioni da diporto.

📅 mercoledì 27 agosto 2025 · 📰 AmbienteCastellabate

27082025 installazione boe ogliastro marina
Credits Foto

Comunicato Stampa

Finalmente è stata completata l’installazione delle boe di ormeggio nella Baia di Ogliastro Marina, zona C dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate.

Il Parco, quale gestore dell’AMP ha il compito, di individuare ed attrezzare opportunamente siti per l’ormeggio delle unità da diporto nella Zona B e nella Zona C.

La Baia di Ogliastro, di circa 120 ettari, si caratterizza per la prevalente presenza di Posidonia oceanica, fanerogama marina endemica del Mediterraneo.

Fondamentale, dunque, nella Baia è la salvaguardia della Posidonia oceanica, che si presenta in buono stato di salute, indispensabile per la riproduzione e protezione degli organismi marini.

Il disturbo provocato dall’impatto dell’ancora e dall’azione abrasiva delle catenarie è la causa principale dell'estirpazione meccanica di foglie e rizomi e, in generale, riduce i valori di copertura e densità della prateria al punto di poter identificare un reale processo di regressione, per questo è stato predisposto da tecnici dell’Ente il progetto di realizzazione di un campo boe, che, dopo un lungo iter, ha visto la sua approvazione da parte di tutte Istituzioni preposte, in primis il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.

Il campo boe ecocompatibile è in grado da un lato di accogliere un flusso importante di imbarcazioni, dall’altro di mantenere inalterata un’area di grande pregio ambientale e paesaggistico. E’ costituito da tre diverse aree di ormeggio. La prima, su una sola fila, posizionata a 100 mt. dalla linea di costa, con n. 8 boe, per gli ormeggi di imbarcazioni fino a 10 m di lunghezza. La seconda area, posizionata a 200 mt dalla costa, comprende n. 4 boe per l’ormeggio di natanti fino a 20 m l.f.t. Infine, l’ultima area, a 100 mt. di distanza dalla costa, è costituita da n. 14 gavitelli su due file, destinati ad imbarcazioni fino a 10 mt.

posizione boe ogliastro marina castellabate

L’intervento è completato con l’installazione di un corridoio di lancio a 100 m di distanza dalla linea di riva, con una larghezza di 10 mt. e che termina con un pontile amovibile, costituito da un galleggiante in modo da consentire lo sbarco dei turisti in condizioni di sicurezza.

Ringrazio gli Uffici dell’Ente per l’impegno profuso dichiara il Presidente Giuseppe Coccorullo, che coglie anche l’occasione per esprimere i propri ringraziamenti a tutte le istituzioni coinvolte ed in particolare al sottosegretario Antonio Iannone per il prezioso contributo e sostegno per la realizzazione dell’intervento.

Giuseppe Coccorullo

Presidente Parco Nazionale

del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.