Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Da Porto a Milazzo a piedi: il viaggio di Mauro Mondello passa anche per il Cilento

Il giornalista siciliano percorre 3.740 chilometri in quattro mesi per finanziare due progetti sociali. Un cammino di solidarietà e resistenza che attraversa l’Europa e tocca anche i paesi della costa cilentana.

📅 lunedì 1 settembre 2025 · 📰 SportCilento

01092025 mauro mondello impresa a piedi
Credits Foto

Comunicato Stampa

Un uomo, uno zaino, diverse paia di scarpe e un obiettivo preciso: trasformare ogni passo in un gesto di solidarietà. È il cammino intrapreso dal giornalista e autore siciliano Mauro Mondello, partito lo scorso maggio da Porto, in Portogallo, e diretto a Milazzo, in Sicilia, dopo aver percorso a piedi 3.740 chilometri attraverso Spagna, Francia e Italia.

Un’impresa di oltre quattro mesi, fatta di circa 40 chilometri al giorno, che è al tempo stesso viaggio, racconto e manifesto. L’obiettivo è raccogliere fondi tramite GoFundMe per due iniziative sociali: Settentrionale Sicula, un progetto culturale ed editoriale indipendente, e Aitna, una futura impresa sociale siciliana che produrrà calze sostenibili offrendo lavoro a categorie fragili.

Mondello, nato a Messina e da vent’anni impegnato come reporter freelance in America Latina, Medio Oriente, Nord Africa ed Europa, ha scelto di unire cammino e narrazione: ogni tappa diventa un incontro, ogni chilometro una storia. Sul sito ufficiale 3740km.com e sui suoi canali social racconta in diretta foto, riflessioni e volti incontrati lungo la strada.

Il percorso segue strade secondarie e tratte costiere, evitando le grandi arterie. In Italia si snoda lungo la dorsale tirrenica e include anche il Cilento, con tappe nei paesi costieri che diventano parte di questa marcia collettiva verso un’Europa più equa e solidale.

“Camminare è un atto politico. Rallentare e attraversare territori a passo d’uomo significa rifiutare il modello dominante di velocità, consumo e profitto”, scrive Mondello, che invita chiunque lo desideri ad affiancarlo per un tratto di strada o a sostenere il progetto con una donazione.

Il cammino, iniziato come sfida personale, si è trasformato in un invito aperto: “Non è solo il mio percorso – afferma Mondello – ma il nostro. Ogni passo può diventare un lavoro, un libro, un seme piantato.”

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.