Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

AL VIA IL PROGETTO GIOVAMENTI PER PREVENIRE LO SVILUPPO DI DISAGI E DISTURBI DEL COMPORTAMENTO GIOVANILE

A RISCHIO OTTO ADOLESCENTI SU DIECI

📅 giovedì 11 settembre 2025 · 📰 AttualitàSalerno

11092025 foto 10 09 2025 giovamenti
Credits Foto

Mercoledì 10 settembre alle ORE. 11:00, nella Sala del Gonfalone di Palazzo di Città, a Salerno, si è tenuta la presentazione del progetto GiovaMenti, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Sono intervenuti Stefania Pirazzo, responsabile del progetto; Simona Rotondi, coordinatrice del Bando Ben Essere; Antonella Spadafora, responsabile Ai.Bi. Amici dei Bambini ETS Campania, partner del progetto, la dirigente Asl Rosa Zampetti, l'assessore alle Politiche sociali e giovanili del Comune di Salerno Paola De Roberto, Serafino Di Salvo, funzionario Ussm e Don Antonio Romano, per Fondazione Caritas.

Come esposto durante la conferenza stampa, la proposta progettuale è volta a prevenire lo sviluppo di disagi e disturbi del comportamento giovanile attraverso una rete di presidi per la gestione del malessere psicologico e sociale.

A tale scopo saranno attivati sei poli sentinella (sportivo, scolastico, familiare, pastorale, clinico, sociale) nell’ambito dei quali verranno avviate attività socializzanti e di supporto psicosociale. Inoltre, verrà erogata una formazione specifica rivolta a genitori, insegnanti, animatori, allenatori e operatori dei servizi.

Autolesionismo, isolamento, disturbi alimentari, bullismo, depressione, consumo di droghe, alcol sono solo alcune delle problematiche che nascondono un disagio profondo tra i giovanissimi, campanelli di allarme che non possono e non devono essere sottovalutati.

Secondo alcune stime effettuate di recente, a soffrire di disagio giovanile sarebbero circa otto adolescenti su dieci. I disagi spesso nascono all’interno delle famiglie, in quelle connotate dall’assenza dei genitori o di genitori incapaci a cogliere il malessere. La mancanza di dialogo tende a innescare la miccia che, col passare del tempo, dà luogo alla nascita del vero e proprio problema.

“Il nostro obiettivo è quello di creare un ambiente inclusivo - ha detto Stefania Pirazzo - Lo stesso logo che abbiamo scelto per il progetto dimostra la volontà di mettere al centro la persona”.

Antonella Spadafora ha presentato la vasta e competente rete dei partner che scenderanno in campo per contrastare il disagio giovanile, sottolineando che “non si tratta di un semplice progetto ma di un'idea condivisa per far sentire protagonista proprio chi è fragile”.

A Rosa Zampetti piace la parola ‘squadra’: “Stando insieme si lavora meglio e si riescono a superare anche tante reticenze delle famiglie”.

Il disagio giovanile è cresciuto, ammette Paola De Roberto, in particolare dopo la pandemia. “E l'uso maggiore e inconsapevole dei social non ha certo contribuito a risolvere i problemi. Anzi. Ma siamo qui per questo. Quando si parla di malessere giovanile mi troverete sempre presente”.

Simona Rotondi ha ricordato i dieci anni di impegno sul fronte della lotta alle povertà educative, ricordando come finora siano stati sostenuti 750 progetti coinvolgendo oltre 650mila minori in tutta Italia: “Quando parliamo di fragilità giovanile parliamo in primis della nostra, per questo dovremmo essere i primi ad educarci. Diceva Sant’Agostino che la speranza ha due figli, lo sdegno e il coraggio: il primo ci serve a darci la forza di intervenire, il secondo deve aiutarci ad andare avanti”.

_______________________

GiovaMenti - Promozione della Comunità di Salerno per il benessere delle GIOVAni MENTI è un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, portato avanti come responsabile di progetto dall’Associazione Gruppo Logos e dai partner: Comune di Salerno; ASL Salerno; USSM Ufficio di Servizio Sociale per i Minorenni – Salerno; Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana; Ai.Bi. Amici dei Bambini Fondazione ETS; Fondazione Caritas Salerno; HIKIKOMORI ITALIA; IRS Istituto per la Ricerca Sociale; PR.I.S.M.A. Società Cooperativa Sociale – ETS; ASD Salerno Guiscards.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.