IKEA CELEBRA LA CONVIVIALITA’ E L’IMPORTANZA DELLO STARE INSIEME A TAVOLA: SABATO 13 SETTEMBRE IKEA INVITA TUTTI I SALERNITANI A PARTECIPARE ALLA LUNGA TAVOLATA NEL RISTORANTE IKEA
Salerno, 11 settembre 2025 – Condividere un pasto è molto più che nutrirsi: è un gesto che unisce, crea legami e genera benessere. La convivialità, intesa come il piacere di stare insieme attorno a una tavola, è un valore profondamente radicato nella cultura italiana.
Secondo la ricerca condotta da IKEA in collaborazione con Doxa[1], nel Belpaese, il cibo e la cucina hanno un valore unico: l’84% degli italiani considera la casa il luogo privilegiato per la socialità e, per oltre la metà, cucinare rappresenta un momento di profondo relax e condivisione.
In Italia il legame con il cibo resta fortissimo: il 66% della popolazione lo sente più forte rispetto ad altri Paesi; l’82% associa la convivialità al tempo condiviso con familiari e amici, e il 40% al cucinare insieme. Un aspetto, quest’ultimo, visto in modi molto differenti da nord a sud: il 54% lo considera un momento di relax, a Napoli il 62% lo vive come un atto creativo, mentre a Milano una persona su dieci lo percepisce come un impegno.
Con l’aumento del costo della vita, alcune abitudini sono mutate: ben il 40% dichiara di vivere la convivialità all’interno delle mura domestiche, organizzando pranzi e cene in casa.
Per questo IKEA ha deciso di celebrare l’importanza dello stare insieme a tavola, organizzando un grande evento che coinvolgerà tutti i suoi store, in Italia e nel mondo, e invita tutti a prenderne parte: sabato 13 settembre le persone che visiteranno il negozio IKEA di Baronissi avranno la possibilità di partecipare a una lunga tavolata dove ogni persona è invitata e, chi si presenterà in grembiule, potrà pranzare gratuitamente.







