Castellabate, riqualificato il plesso scolastico Lago-Alano: nuova scuola moderna ed ecosostenibile per gli studenti
Proprio nel giorno dell’avvio dell’anno scolastico 2025/2026, i bambini e i ragazzi del plesso Lago-Alano dell’Istituto Comprensivo Castellabate hanno fatto ingresso in una scuola completamente rinnovata, più moderna, funzionale ed ecosostenibile.
I lavori, finanziati con fondi Poc Energia 2025 per circa 150 mila euro, hanno riguardato l’efficientamento energetico e la riqualificazione complessiva degli ambienti scolastici: dall’ammodernamento degli impianti al miglioramento dell’isolamento termico, dalla sostituzione degli infissi all’installazione di sistemi a basso impatto ambientale. A questi si sono aggiunti ulteriori 35 mila euro di investimenti per la redistribuzione delle aule, l’installazione di nuove porte, la realizzazione di spazi più funzionali e servizi igienici completamente rinnovati. Anche la facciata esterna è stata riqualificata e restituita alla comunità con un aspetto più ordinato e accogliente.
«Quale miglior modo per iniziare il nuovo anno scolastico se non con una struttura come quella messa a disposizione dei nostri giovani studenti, delle loro famiglie e di tutto il personale – ha dichiarato il sindaco Marco Rizzo –. Continuiamo a investire fortemente sulle scuole del territorio per garantire un futuro migliore ai ragazzi che la vivono quotidianamente».
Soddisfazione anche da parte dell’assessore ai Lavori Pubblici Nicoletta Guariglia: «Questo plesso è una scuola che rinasce dopo gli interventi effettuati, una scuola che si sdoppia e si rafforza: accoglierà non solo la primaria, ma anche la scuola dell’infanzia di Alano, che troverà nuova casa in questi spazi. Nei prossimi giorni partiranno inoltre i lavori per la realizzazione di un asilo nido dedicato ai bambini da 1 a 3 anni nella frazione di Alano, un ulteriore passo avanti per un’offerta formativa sempre più completa e inclusiva».







