Il 19 settembre di 44 anni or sono Pino Daniele "leggenda" a Napoli, con anteprima a Sapri!
di Tonino Luppino | BlogOggi, 19 settembre 2025, mi piace ricordare i 44 anni della consacrazione a "leggenda" di Pino Daniele a Napoli in piazza Plebiscito davanti ad oltre 200.mila spettatori, in concomitanza con la Festa di San Gennaro!
Sul palco, a Pino lo accompagnarono Tullio De Piscopo (batteria), Joe Amoruso (piano e tastiere), Rino Zurzolo (basso), Tony Esposito (percussioni) James Senese (sax) e Fabio Forte (trombone) :una formazione tutta partenopea che lo stesso anno partecipò al quarto Album "Vai mó"!
Fu una serata memorabile che segnò un momento di grande risonanza per la città di Napoli dopo il terremoto!
Fu un tour indimenticabile del "Neapolitan Power" (letteralmente "energia napoletana"), che giró per tutta l'Italia all'insegna della innovazione artistica in seno alla tradizione campana, con richiami preponderanti a blues, jazz, funk e rock.
Ciò detto, va sottolineato che ci fu una splendida serata prima della consacrazione di Napoli, che si svolse a Sapri allo stadio "Italia" come si chiamava all'epoca il "Matteo Covone"! Si era agli inizi di agosto e ad organizzare il Concerto fu "Radio popolare" di Caselle in Pittari (Sa), animata da Clemente Finamore, oggi titolare di "Cilento Eventi".
Davanti a oltre settemila persone, con 5800 paganti :"un prezzo popolare di 3500 lire, come il nome della nostra radio, osserva oggi Clemente"!
Ero presente anch'io, dietro le quinte, al Concerto di Sapri e ricordo che Pino Daniele fece una precisa richiesta prima di iniziare quella fantastica serata: "voglio sul palco, per me e la band, alcune bottiglie di vino"!
Il suo desiderio fu subito esaudito!

Pino Daniele con Clemente Finamore, primo a destra

© RIPRODUZIONE RISERVATA







