Castellabate a Borgo diVino Tovaglie Artistiche per il Brindisi
di Marisa Russo | BlogLe opere significativamente presentate senza intelaiatura, né cornici, nell'umilta' di teli stesi su una corda con gancetti, quale un bucato, sono l'esaltazione del solo, profondo, silenzioso messaggio dell'arte!
La Natura è il più gran libro esistente, nell' osservazione delle varie forme, dei colori e della fisiologia della piante giungono, a saper osservare, messaggi profondi esistenziali in modo immediato.
Impegnata ad operare con Artisti selezionati, credo molto nel valore comunicativo dell' Arte nel Sociale.
Estetica e Cultura si offrono, silenziosamente, ai vostri sguardi, alla vostra sensibilità, per richiamare all'osservazione della Natura, della vite e dell'uva, con profondi messaggi trasmessi con emotivita' con la comunicazione di segni e colori.
Antonio Suriano esprime, su una tracciata terra, l'essenzialità del duro lavoro del contadino per la vite che ci permette di godere anche del brindisi con il vino.
Annamaria Severino evidenzia il grappolo di uva formato da tanti chicchi unitil testimoniando l'importanza dell' aggregazione.
Rita Lepore traccia l 'unione della vite con l'olmo, insieme tesi verso il cielo per comunicazioni profonde.
Franco Vertullo trasmette il fascino della forma delle foglie della vite con cinque lombi come dita, quali mani che si aggrappano all'ulivo in un inno di richiamo alla Pace.
Gianna Di Motta evidenzia un brindisi che da bringdir's vuol dire " lo porto alla tua salute"
Briseide Di Biasi richiama all'uva nell'esortazione della favola di Esopo.
Rosaria Zizzo dichiara il vino ispiratore di poesie per "volare" oltre...!
Maria Rosaria Verrone riconduce all' antica mitologia del vino con la sua opera che rappresenta il Dio Dioniso in festa orgiastica con le baccanti.
Ma in conclusione, mentre ci avviamo verso la Basilica Santa Maria De Gulia, Franco Vertullo ricorda il grande impulso che nel territorio i monaci Benedettini diedero alla coltivazione della vite e l'uso del vino nel sacro calice durante la Messa.

Opera pubblicata di Franco Vertullo
© RIPRODUZIONE RISERVATA







