Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Conversazione con Tonino Luppino, storico speaker radiofonico. Una vita intensa tra gioie, dolori e disincanti!

📅 lunedì 22 settembre 2025 · 📰 CronacaCilento

22092025 intervista a tonino luppino
Credits Foto

In questi ultimi anni, Tonino Luppino, giornalista e storico speaker radiofonico, ha raccolto ciò che ha seminato, cioè premi prestigiosi, la nomina di ambasciatore delle Radio Libere da parte della REA (Radiotelevisioni Europee Associate) che raggruppa 425 RadioTv in tutta Italia, "per aver fatto intitolare nel loro ricordo piazze, piazzette, larghi ed aree verdi in oltre 40 Comuni delle province di Salerno, Avellino, Potenza e Cosenza, la Benemerenza del Consiglio Regionale della Basilicata che lo ha ringraziato "per aver divulgato, in 50 anni di attività giornalistica, le bellezze paesaggistiche, storico-artistiche ed enogastronomiche della "Lucania" come ama chiamarla, interviste in 5 tesi di laurea come pirata-pioniere delle Radio Libere e l'inserimento nella storia delle mitiche radio con Peppino Impastato, Vasco Rossi, Nino Postiglione ed altri!

Lo spirito di Tonino Luppino è ancora "barricadero", nonostante i suoi 75 anni portati bene, e accetta di buon grado di conversare piacevolmente.

"Dirò subito-osserva sorridendo-che ho vissuto oltre me stesso in una Contea meravigliosa, quella del Bussento, ma socialmente e culturalmente invertebrata, popolata in parte da gente invidiosa, cattiva e infame, alla quale ancora oggi riservo, in senso figurato, rutti e flautolenze"!

"Voglio raccontarmi senza infingimenti, a cuore aperto"!

"Credo che bisogna innanzi tutto leggere attentamente il mio libricino del 2008 "La Contea dei Sup", che con il suo principale personaggio, cioè "Il Verde", che poi sono io, mette bene a fuoco la realtà in cui ho vissuto e sono sopravvissuto grazie ad un decalogo che ho seguito pedissequamente per vivere bene, pur trovandomi in mezzo ad un'umanità escrementizia e grottesca, fatta di persone modeste alle quali non sarebbe mai venuto in mente di ammirare un cielo stellato o godere dello straordinario spettacolo d'un tramonto sulla riva del mare"!

CI PARLI DETTAGLIATAMENTE DEL VERDE!

"Il Verde aveva vissuto un'infanzia piena d'incanti e si era concesso un'interminabile adolescenza"!

"In fatto di donne ne aveva avute tantissime tra le lenzuola (una settantina!) e aveva anche vissuto l'esperienza del "ménage a trois": lui con due donne, sue coetanee, durante un breve soggiorno estivo a Roma"!

"Sul Verde sono state dette tante bugie, come quella di essere gay solo perché era stato da giovane compassionevole e tollerante nei loro confronti, e pochissime verità"!

Ma tutto ciò ha poca importanza, perché ciò che più gli stava a cuore era la sua interiorità, la gioia di essere in pace con se stesso e con l'universo e di raggiungere il Koan, cioè l'acme della meditazione"!

A 13 ANNI LEI INCONTRA IL SUO PRIMO AMORE: UNA LUCCIOLA DI ALTO BORDO! VUOLE PARLARCENE?!!

"Fu un'esperienza giovanile indimenticabile!

Raccontai la storia nel tascabile Einaudi del 1996 "Lettere al primo amore", con l'introduzione

di Natalia Aspesi"!

Il mio testo fu selezionato da un'apposita giuria, tra le migliaia pervenuti alla segreteria del Premio"!

"Ebbene sì, il mio primo amore fu una "lucciola" conosciuta all'età di 13 anni in un albergo dove periodicamente veniva per ricevere i suoi clienti facoltosi (mi aveva avviato, con dolcezza sconfinata, fino all'età di 21 anni, ai piaceri della vita! ), alla quale giurai che mai avrei offeso o trattato male una donna"!

OGGI C0S'E' IMPORTANTE PER LEI ?!?

"Oggi per me, alla bella età di 75 anni, è essenziale consultarmi con le mie speranze, i miei sogni e non con le mie paure"!

"Voglio continuare a riempire la mia vita di pazienza, speranza cristiana, preghiera, perdono e compassione per gli altri (anche per coloro che mi hanno stupidamente fatto del male!), riempiendomi di meraviglia e nutrendomi quotidianamente di parole piene d'amore"!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.