Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Cultura, Innovazione e Inclusione con Tommasetti, Campione e Mellucci

Un progetto ambizioso per il Cilento e la provincia di Salerno

📅 mercoledì 1 ottobre 2025 · 📰 CulturaCilento

01102025 tommasetti campione e mellucci
Credits Foto

Comunicato Stampa

Salerno e il Cilento non sono soltanto luoghi sulla mappa: sono un mosaico di storia, arte, natura e cultura che incanta chiunque vi si immerga. Tra le stradine acciottolate di Salerno, con i suoi palazzi antichi e le piazze vive di colori e profumi, alle spiagge dorate del Cilento che si specchiano in acque cristalline, ogni scorcio racconta una storia millenaria.

In questo scenario unico, tre protagonisti – Aurelio Tommasetti, ex rettore dell’Università di Salerno, il manager Francesco Campione e l’archeologo Giorgio Mellucci – uniscono competenza, visione e passione per trasformare il territorio in un laboratorio di innovazione e inclusione.

Aurelio Tommasetti guida con la sua esperienza accademica e la visione strategica: “La bellezza del nostro territorio è una risorsa che va coltivata. Cultura e formazione sono strumenti per creare opportunità concrete e dare nuova energia alle comunità.” Dal cuore della città di Salerno alle colline che dominano la provincia, Tommasetti pensa a progetti che valorizzino storia, arte e natura.

Francesco Campione porta energia e concretezza: “Il Cilento e la provincia di Salerno offrono scenari straordinari, dai borghi arroccati tra le colline, alle coste punteggiate da insenature nascoste. Il nostro compito è trasformare queste bellezze in progetti reali, strutture all’avanguardia e opportunità per le persone che vivono qui.”

Giorgio Mellucci completa il trio con la sua passione per l’archeologia e la storia: camminando tra antichi templi, ville romane e borghi medievali, scopre siti nascosti e crea percorsi educativi per bambini con disabilità, rendendo la conoscenza della storia accessibile a tutti. Ogni scavo, ogni racconto e ogni attività didattica è un invito a scoprire il territorio con occhi nuovi.

mare in tempesta a santa maria di castellabate

Il progetto valorizza la Campania in ogni suo dettaglio: il profumo dei limoni della Costiera Amalfitana, le acque trasparenti delle spiagge cilentane, i boschi dei parchi naturali, i vicoli dei borghi medievali dove il tempo sembra essersi fermato. Qui, passato e futuro si intrecciano: ogni iniziativa culturale, educativa o imprenditoriale diventa un ponte tra tradizione e innovazione.

Tommasetti, Campione e Mellucci stanno creando un modello di sviluppo inclusivo e sostenibile, capace di ispirare cittadini, giovani e imprenditori. Salerno e il Cilento non sono mai stati così vivi: storia, natura e cultura si uniscono per dare forma a un futuro dove opportunità, bellezza e passione camminano mano nella mano.

Imma Danilo Canditone

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.