Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

I viaggi di Aurelio Tommasetti: da Cava de’ Tirreni al Cilento fino a Sant’Arsenio

La memoria dei fratelli Cardiello - Pietro e Giovanni e l’omaggio a Salvo D’Acquisto nel 105° anniversario della nascita

📅 mercoledì 15 ottobre 2025 · 📰 CulturaCilento

15102025 tommasetti cultura
Credits Foto

Comunicato Stampa

Da Cava de’ Tirreni al Cilento, fino a giungere precisamente a Sant’Arsenio, nel cuore del Vallo di Diano, proseguono i viaggi del Prof. Aurelio Tommasetti, già rettore dell’Università degli Studi di Salerno, alla scoperta delle radici, della memoria e dei valori più autentici della Campania.

In un tempo in cui purtroppo si torna a parlare di guerra, la tappa di Sant’Arsenio ha rappresentato un importante momento di riflessione e di memoria condivisa.

Durante un incontro con Francesco Campione e gli amici Trezza e Ippolito, il professore ha ricordato la storia dei fratelli Pietro e Giovanni Cardiello, due giovani santarsenesi che, durante la Seconda guerra mondiale, sacrificarono la vita per la Patria l’uno nell’Esercito, l’altro nella Regia Marina.

Il Comune di Sant’Arsenio ha voluto onorare la loro memoria intitolando loro lo Stadio Comunale “Fratelli Cardiello”, oggi luogo simbolico di orgoglio, appartenenza e passione sportiva.

I due fratelli, oltre al loro valore militare, erano infatti eccellenti calciatori, rappresentanti di una tradizione calcistica che da sempre unisce il Vallo di Diano, il Cilento e l’intero territorio salernitano.

Accanto al ricordo dei Cardiello, il Prof. Tommasetti ha voluto rendere omaggio anche a Salvo D’Acquisto, nato a Napoli, nel quartiere Vomero, il 15 ottobre 1920, di cui in questi giorni ricorrono i 105 anni dalla nascita.

Il giovane vicebrigadiere dei Carabinieri, il 23 settembre 1943, offrì la propria vita per salvare ventidue civili innocenti a Torre di Palidoro, incarnando i più alti ideali di coraggio, umanità e sacrificio.

Il viaggio del Prof. Aurelio Tommasetti — da Cava de’ Tirreni al Cilento, fino al Vallo di Diano — si conferma così un percorso di memoria e identità che unisce i territori della Campania nel segno dei valori e del ricordo.

Dai fratelli Cardiello di Sant’Arsenio a Salvo D’Acquisto, eroe napoletano, questa terra continua a testimoniare come la memoria sia fondamento di pace e come l’esempio del passato resti guida per le nuove generazioni. Vicale Valentina

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.