Castellabate celebra il Centenario del Monumento al Milite Ignoto e la Giornata dell’Unità Nazionale
Un doppio anniversario di memoria e identità
Castellabate si prepara a vivere una giornata di profondo significato storico e civile. In occasione delle celebrazioni per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il Comune onorerà anche il centenario del Monumento al Milite Ignoto di Piazza Lucia, realizzato nel 1925 dallo scultore Michele Guerrisi. Il monumento, simbolo di sacrificio, eroismo e unità nazionale, rappresenta da un secolo un punto di riferimento per la comunità.
La cerimonia del 5 novembre
L’appuntamento è fissato per mercoledì 5 novembre 2025, a partire dalle ore 10.00, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, delle associazioni combattentistiche e d’arma e degli alunni dell’Istituto Comprensivo di Castellabate. La cerimonia sarà accompagnata dalle note patriottiche della Fanfara dell’8º Reggimento Bersaglieri della Brigata “Garibaldi” di Caserta, che renderà ancora più solenne il momento dello scoprimento della statua restaurata.
L’opera in bronzo, danneggiata dal maltempo lo scorso gennaio, è stata sottoposta a un accurato restauro che ne ha restituito la piena integrità, preservandone il valore storico e artistico.
Le parole del Sindaco
“Sarà una giornata di grande valore civile ed emotivo per tutta la nostra comunità – dichiara il Sindaco Marco Rizzo –. Il Monumento al Milite Ignoto, che quest’anno compie cento anni, torna a mostrarsi in tutta la sua bellezza dopo un importante intervento di restauro. È stato un lavoro condotto con rispetto verso un simbolo che custodisce la memoria e l’identità del nostro Paese.
In questa giornata, che unisce il Centenario del Monumento alle celebrazioni per l’Unità Nazionale e le Forze Armate, rinnoviamo il nostro impegno a tramandare la memoria alle nuove generazioni. Solo conoscendo il passato possiamo continuare a costruire un futuro fondato sulla pace e sulla solidarietà.”







